Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti
- Luogo:
- Veneto, Mussolente (VI), Via Monsignor Cuccarollo
- Data:
- sec. XX | 1923
- Ambito culturale:
- ambito italiano
- Materia e tecnica:
- pietra; bronzo
- Misure:
- cm 650x170x170;
- Soggetto:
- figura di soldato: alpino
- Descrizione del bene:
- Un dado di base, quadrangolare, con protomi leonine e un festone su ogni faccia, solleva un basso plinto seguito da un toro schiacciato su cui poggia un pilastro recante sulle tre facce, frontale e laterali, delle lapidi marmoree, incassate e fissate da borchie metalliche. Il capitello presenta un abaco con un ordine di decorazione a dentelli e uno con decorazione ad ovoli. Su ogni lato della cornice, al centro, dei piccoli bassorilievi raffiguranti uno stemma crociato; un elmetto fra rami di quercia e alloro; una croce; una stella. Sorge in alto, su un basamento di rocce, la statua dell'alpino con fucile a baionetta nella mano sinistra e la destra alzata nell'atto di gettare una bomba.
- Descrizione iconografica:
- Personaggi: soldato. Armi: bomba a mano; fucile a baionetta.
- Trascrizione:
- lato sud: CASONI AI SUOI PRODI CADUTI/ NELLA GRANDE GUERRA/ 1915 - 1818/ ALBERTON MASSIMINO DI VALENTINO/ BARUFFA GIUSEPPE FU FRANCESCO/ BERTOLLO ANTONIO DI PIETRO/ BORDIGNON LUIGI [DI] CARLO/ BORDIGNON CIRILLO [DI] CARLO/ BORDIGNON QUINTO [DI] CARLO/ BUSNARDO PACIFICO FU SEBASTIANO/ CONTE SEBASTIANO DI DOMENICO/ CONTE PIETRO [DI] DOMENICO/ DALLA VALLE ALESSANDRO FU ZENONE/ DALLA VALLE ANTONIO [FU] ZENONE/ FAVERO GIUSEPPE DI FILIPPO/ FAVERO LUIGI [DI] ENRICO/ FEDON ANTONIO FU ANGELO/ FERRARESE DOMENICO DI GIACOMO/ GANASSIN GIOVANNI FU BORTOLO/ MARCON GIO. BATTISTA DI SEBASTIANO/ MARCON GIOVANNI [DI] DOMENICO/ MARIN GIOVANNI [DI] MARINO/ MARIN PAOLO [DI] ANDREA/ MARIN LUIGI [DI] ANTONIO/ MICHIELI ALFONSO FU GIROLAMO/ MILANI GIOVANNI DI SEBASTIANO/ PEGORARO ANTONIO FU GIUSEPPE/ RAVAGNOLO GIOVANNI DI DOMENICO/ SANDRO DOMENICO FU FRANCESCO/ SANDRO LUIGI [FU] FRANCESCO/ SERRAIOTTO SEBASTIANO DI BORTOLO/ SONDA GAETANO [DI] ANTONIO/ SONDA GIOVANNI [DI] ANTONIO/ TASINAZZO FRANCESCO [DI] GIUSEPPE/ VELO LUIGI FU BONAVENTURA/ VALENTE ANGELO [FU] GIOVANNI/ ZANANDREA GIUSEPPE [FU] GIO. MARIA/ ZANANDREA BASILIO [FU] FERDINANDO/ XP
lato est: MORTI PER INFORTUNI DI GUERRA/ BACIN PIETRO DI GIOVANNI/ MARIN FILOMENA/ MARIN GIOVANNI DI ROCCO - Notizie storico-critiche:
- Il monumento viene inaugurato il 30 dicembre 1923 (Inaugurandosi il Monumento, in "Il Prealpe. Giornale di Bassano e dell'alto vicentino", 30 dicembre 1923). Nel 1953 è stata aggiunta la lapide con i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale (A. F. Celotto et al., Mussolente Casoni terra di Misquile, Bassano del Grappa 1982, pp. 118-120).
- Codice identificativo:
- 0500406272
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_VR_S118/174740.jpg