Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a cippo
Luogo:
Veneto, Molvena (Colceresa ; VI), Strada Provinciale 70, SP 70
Data:
sec. XX | 1923
Autore:
scultore: Caldana Egisto, 1887/ 1961
Materia e tecnica:
pietra; marmo; bronzo
Misure:
cm 500x210x210;
Soggetto:
morte del soldato
Descrizione del bene:
Un basamento in marmo bianco con facce sporgenti, un toro e un'alta scozia - su cui poggiano una corona di alloro e foglie di quercia e una lampada votiva - reggono un plinto in marmo sbozzato con una croce, sul fronte, e una targa con le date di realizzazione del monumento, sul retro. Da questo sale un alto e stretto cippo recante, su tre lati, lapidi marmoree con i nomi dei caduti di tutto il comune, sia durante la Prima che durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre la lapide sul retro presenta una decorazione a pennello raffigurante un trofeo di armi ed elmetto. Le lapidi sono incastonate fra massi e rocce che salgono a reggere sulla sommità la figura bronzea del soldato colpito che si sta accasciando. Un'ampia gradinata sostiene il monumento.
Descrizione iconografica:
Personaggi: soldato.
Trascrizione:
fronte/ basamento/ lapide: MOLVENA/ AI SUOI PRODI CADUTI
fronte/ lapide: MOLVENA/ 1915 _ 1918/ SERG. M . BARON TOALDO GIUSEPPE/ [SERG. M.] BATTISTELLO GIOVANNI/ SOL. ANTONUCCI GIOVANNI/ [SOL.] AZZOLIN FIDENZIO/ [SOL.] BONOTTO PIETRO/ [SOL.] BATTISTELLO ROMANO/ [SOL.] BAGGIO FRANCESCO/ [SOL.] BONATO LUIGI/ [SOL.] BERTOLIN GIACOMO/ [SOL.] BEROLIN PIETRO/ [SOL.] BATTAGLIN ITALO/ [SOL.] BARON TOALDO BALDISSARE (!)/ [SOL.] CANTON FRANCESCO/ [SOL.] DANIELI BENEDETTO/ [SOL.] LUNARDON IGNAZIO/ [SOL.] LOVISON IPOLITO (!)/ [SOL.] LUNARDI CESARE/ [SOL.] POLI GIOVANNI/ [SOL.] TONIAZZO GEDEONE/ 1940 _ 1945/ SOL. AZZOLIN BENVENUTO/ [SOL.] BASSO ANTONIO LINO/ [SOL.] BATTISTELLO ABRAMO/ [SOL.] BERTAZZO POMPILIO/ [SOL.] CARLI CIPRIANO/ [SOL.] FANTINELLI ALFEO/ [SOL.] MOZZATO BENEDETTO/ PART. AZZOLIN SILVIO/ [PART.] GUERRA ANDREA/ DISP./ [DISP.] LANARO GVERRINO/ [DISP.] SCALCON EVGENIO/ [DISP.] CARLI ORESTE/ [DISP.] BAGGIO DELIO
lato ovest/ lapide: MURE/ 1915 1918/ SER. AZZOLIN PELLEGRINO/ [SER.] POLETTO GIOVANNI/ [SER.] SCALCON FRANCESCO/ [SER.] TURRA SEMPLICIO/ [SER.] VACCARI ANTONIO/ CAP.M. VIERO GIUSEPPE/ [CAP.M.] SASSO LORENZO/ CAPOR. MASCARELLO GIOVANNI/ SOLD. AZZOLIN DOMENICO/ [SOLD.] AZZOLIN GIUSEPPE/ [SOLD.] BELLINASO GIUSEPPE/ [SOLD.] BONATO GIOVANNI/ [SOLD.] COGO ANTONIO/ [SOLD.] COSTENARO GIACOMO/ [SOLD.] DALLA VALLE GIOVANNI/ [SOLD.] FRANCO GIUSEPPE/ [SOLD.] MORESCO GIUSEPPE/ [SOLD.] MASCARELLO BORTOLO/ [SOLD.] MASCARELLO ADAMO/ [SOLD.] NICOLLI GIUSEPPE/ [SOLD.] NICOLLI LEONE/ [SOLD.] PEROZZO ANGELO/ 1940 _ 1945/ CAPOR. RIZZATO GIULIO/ MARIN. AZZOLIN MARCO/ SOLD. COVOLO LUIGI/ [SOLD.] COVOLO GIULIO/ [SOLD.] MEZZOMO GIUSEPPE/ PARTIG. PEROZZO ELIA/ [PARTIG.] VIVIAN EUGENIO
lato est/ lapide: VILLA/ 1915 _ 1918/ SOLD. CORRÀ GIOVANNI/ [SOLD.] DE SALVADOR GIOVANNI/ [SOLD.] PRANDINA GIOVANNI/ [SOLD.] PRANDINA GIUSEPPE/ [SOLD.] PRANDINA DUILIO/ [SOLD.] ROSSI GIACOMO/ [SOLD.] ROSSI DOMENICO/ [SOLD.] RODIGHIERO GIOVANNI/ [SOLD.] TONIAZZO BORTOLO/ [SOLD.] ZONTA GIOVANNI/ 1940 _ 1945/ SOLD. ROSSI GIUSEPPE DISPERSO/ [SOLD.] TOALDO GIUSEPPE
lato nord/ basamento/ lapide: MCMXXIII/ MCMLI
lato est/ basamento: EG. CALDANA . VICENZA
Notizie storico-critiche:
Il monumento, con scultura di Egisto Caldana, è stato inaugurato il 28 gennaio 1923 (L'inaugurazione del Monumento ai Caduti, in "La Provincia di Vicenza", 30 gennaio 1923). La data "MCMLI", incisa sulla targhetta sul retro del cippo, dovrebbe riferirsi alla sistemazione delle lapidi, con l'aggiunta dei nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. Più volte spostato, nel 2012 è stato rifatto il basamento.
Codice identificativo:
0500406269
Nome del file:
lapidi/SBSAE_VR_S118/175485.jpg