Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad erma
- Luogo:
- Veneto, Brendola (VI), Piazza della Vittoria
- Data:
- sec. XX | 1921
- Autore:
- scultore: Ravazzani Ugo, notizie prima metà sec. XX
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo
- Misure:
- cm 430x450x450;
- Descrizione del bene:
- Su base troncopiramidale si erge il monumento in marmo. Al di sopra dei due gradoni poggia un primo parallelepipedo decorato, sul lato frontale e in quello posteriore, da cartigli con incisi, rispettivamente, gli anni del primo conflitto mondiale in cifre romane e la dedica ai caduti. Sui restanti lati sono poste due lapidi in marmo contenenti i nomi dei caduti della Seconda Guerra Mondiale. La fascia superiore ospita festoni vegetali con foglie di quercia e ghiande, interrotti al centro da stemmi e da foglie di ulivo. Il parallelepipedo superiore reca incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra sulla fronte e ai lati mentre, sul retro, si trova la dedica racchiusa tra due bassorilievi: in alto l?aquila e in basso un tropaion con armi. Il monumento termina in alto con quattro corone d?alloro, una per lato, chiuse da nastri. Sulla sommità è posto un braciere in bronzo, dello stesso materiale sono pure i vasi portafiori al centro del basamento su ciascun lato.
- Trascrizione:
- lato sud/ in basso: MCMXV-MCMXVIII
lato sud/ in alto: FRACASSO ANTONIO DI VESPASIANO [SOLD.TO]/ FRANCONI LUIGI FU IGNAZIO [SOLD.TO]/ FREALDO ARTURO DI LUIGI [SOLD.TO] FREALDO LUIGI DI DOMENICO [SOLD.TO]/ GALEOTTO ALFREDO FU FRANCESCO [SOLD.TO]/ GALEOTTO ENRICO FU FRANCESCO [SOLD.TO]/ GHIOTTO GIO.BATTA DI ANGELO [SOLD.TO]/ GHIOTTO PIETRO DI CECILIO [SOLD.TO]/ GHIOTTO MARIO DI GIROLANO [SOLD.TO]/ GIANESIN GAETANO DI PIETRO [SOLD.TO]/ GIRARDI LUIGI FU SEBASTIANO [SOLD.TO]/ GRAZIADIO GIUSEPPE DI ALESSANDRO [SOLD.TO]/ LEMAGGIO ANTONIO DI EDOARDO [SOLD.TO]/ LOVATO ANTONIO DI DOMENICO [SOLD.TO]/ MACULAN FERDINANDO DI VALENTINO [SOLD.TO]/ MANTESE DOMENICO DI ANTONIO [SOLD.TO]/ MARCHESIN ANGELO DI BONAVENTURA [SOLD.TO]/ MARZARI IGINO FU GIROLAMO [SOLD.TO]/ MATTIELLO GIOVANNI DI GIUSEPPE [SOLD.TO]/ MILANI GIUSEPPE DI ANTONIO [SOLD.TO]/ MILANI LUIGI DI GAETANO [SOLD.TO]/ MONTEMEZZO LUIGI FU GIO.BATTA [SOLD.TO]/ MUFFATOTTO GIORGIO DI BENIAMINO [SOLD.TO]/ MURARO ISIDORO DI GIROLAMO [SOLD.TO]/ NICOLATO RICARDO DI RINALDO [SOLD.TO]/ NICOLATO SERENO DI RINALDO/ NORO [RICOBERTO?] DI FRANCESCO [SOLD.TO]/ OLIVIERO GIUSEPPE DI GIO.BATTA [SOLD.TO]/ PAGANIN VINCENZO FU FRANCESCO [SOLD.TO]/ PASQUALOTTO ANTONIO DI GIACOMO [SOLD.TO]/ PASQUALOTTO ETTORE FU GIOVANNI [SOLD.TO]
lato est: PELLIZZARI FERDINANDO DI ALESS. SOLD.TO/ PELOSO FRANCESCO FU FRANCESCO [SOLD.TO]/ PERAZZOLO ADOLFO DI GIACOMO [SOLD.TO]/ PERAZZOLO ANGELO DI GIACOMO [SOLD.TO]/ PESERICO EMILIO DI LUCIANO [SOLD.TO]/ PIETROBELLI ANTONIO FU LUIGI [SOLD.TO]/ PILLA ARRIGO FU CANDIDO [SOLD.TO]/ PILLA PIETRO DI LUIGI [SOLD.TO]/ PILLON GIOVANNI DI ANGELO CAP. MAGG./ PRATOLIN ALFREDO DI N.N. CAP.LE/ RIGODANZA AMALIO SERAFINO SOLDA[TO]/ RIGODANZA ALBERTO DI SERAFINO [SOLDATO]/ ROSA GIUSEPPE DI GAETANO [SOLDATO]/ ROSA PIETRO DI FRANCESCO [SOLDATO]/ ROSSI DOMENICO DI LUIGI [SOLDATO]/ RUBBO ANTONIO FU GIUSEPPE [SOLDATO]/ SAMBU[GARO] EMILIO FU ANTONIO [SOLDATO]/ SAMBUGARO UBALDO FU ANTONIO [SOLDATO]/ SAMBUGARO FIORAVANTE FU MICHELE [SOLDATO]/ SERENO GIUSEPPE FU PAOLO [SOLDATO]/ SIGNORATO FELICE DI ANTONIO [SOLDATO]/ SPERA PIO DI GIUSEPPE [SOLDATO]/ TARGON ILLARIO DI GIUSEPPE [SOLDATO]/ UBALDETTI SAVERIO DI N.N. [SOLDATO]/ VINANTE ANGELO FU PAOLO [SOLDATO]/ ZERBATO DOMENICO DI LUIGI [SOLDATO]/ ZERBATO EMILIO FU GIOVANNI [SOLDATO]/ ZIGGIOTTO CESARE DI REMIGIO [SOLDATO]/ CAPITANIO ANGELO FU GIOVANNI SERGENTE/ CASTEGNARO ONORIO DI ANACLETO SOLD./ BISOGNIN G.G. DI GUER[R]INO/ BOSCARDIN G.G. DI ANGELO
lato nord/ in basso: CADUTI PER LA PATRIA
lato nord/ in alto: I NOMI DEI SOLDATI DI BRENDOLA/ ALLA FEDE CRISTIANA EDUCATI E DEVOTI/ SPARSI PER GLI IMMENSI CAMPI DI MORTE/ NELLA GUERRA 1915-1918/ QUI CON UGUALE PIETA? SCOLPITI/ RISUSCITANO/ LE IMMAGINI CARE E GENEROSE/ ALLA PRESENTE E FUTURA GENERAZIONE/ RICORDANO/ CHE IL SANGUE PER L?ITALIA VERSATO/ E' PREZZO E MONITO SOLENNE/ PER CONCORDARE VOLONTA' E FORTI OPERE/ AL BENE COMUNE
lato ovest: ACCO GIUSEPPE DI GIOVANNI SOLD.TO/ ALBIERO VITTORIO DI ERNESTO [SOLD.TO]/ BALBO GIUSEPPE DI BASILIO CAP. MAGG./ BALBO GIUSEPPE DI GIOVANNI SOLD.TO/ BAUCE DOMENICO FU GAETANO [SOLD.TO]/ BAUCE PIETRO FU GAETANO [SOLD.TO]/ BEDIN LUIGI DI ABELE [SOLD.TO]/ BEDIN SEBASTIANO DI ISIDORO [SOLD.TO]/ BERTOCCO AUGUSTO DI GIOVANNI [SOLD.TO]/ BINATO ANGELO DI ANTONIO [SOLD.TO]/ BOECHE LUIGI FU LUCIANO [SOLD.TO]/ BOCCHESE LUIGI FU PIETRO [SOLD.TO]/ BUFFO SILVIO FU ISIDORO [SOLD.TO]/ BUSATO VINCENZO DI ANTONIO [SOLD.TO]/ CANEVA VITTORIO DI VITTORIO [SOLD.TO]/ CASTEGNARO ANGELO DI LODOVICO CAP./ CECCHIN ALESSANDRO DI ANTONIO SOLD.TO/ CENGHIALTA LUIGI FU GIUSEPPE [SOLD.TO]/ CHIARELLO IGINO DI GIUSEPPE [SOLD.TO]/ DAL LAGO SABINO FU ANGELO [SOLD.TO]/ DAL MEDICO GUIDO DI GIUSEPPE [SOLD.TO]/ DE CAO TOBIA FU ANTONIO [SOLD.TO]/ DE CARLI LUIGI DI SILVINO SERGENTE/ DE GRANDIS BORTOLO DI ANTONIO SOLD.TO/ DE GUIO ISIDORO DI TOMASO SERGENTE/ DE SANTI FIORELLO FU DOMENICO SOLD.TO/ DOVIGO GIOVANNI DI GIACOMO [SOLD.TO]/ FOGOLARI FORTUNATO DI N.N. [SOLD.TO]/ FOLETTO GIO.BATTA FU GIOVANNI [SOLD.TO] - Notizie storico-critiche:
- Il monumento inaugurato il 14 dicembre 1921 (La provincia di Vicenza, 13/12/1921), era inizialmente collocato di fronte all?antica sede del Comune di Brendola, poi spostato nell?attuale collocazione (Brendola quartier militare: la Grande Guerra a Brendola, a cura di I. Bertozzo, Vicenza 2008, p. 31).
- Codice identificativo:
- 0500406225
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_VR_S118/175291.jpg