Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Umbria
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Umbria, Acquasparta (TR), ex scuola elementare, Via San Francesco 1
Data:
XX | 1915-1945
Ambito culturale:
ambito Italia centrale
Materia e tecnica:
marmo
Soggetto:
Lapide commemorativa al S.Ten. Eumene Coccia
Descrizione del bene:
La lapide ha la parte superiore curvilinea. Ai lati dell'iscrizione sono poste due spade contornate da foglie intrecciate, simili a lingue di fuoco.
Descrizione iconografica:
trofeo d'armi
Trascrizione:
al centro della lapide: Motivazione di medaglia d’argento/ al valore militare/ S. Ten Coccia Eumene/ Nei ripetuti attacchi contro un fortino/ dette mirabile esempio di ardimento di/ persistente valore. Cadeva colpito a morte/ mentre sostava nelle posizioni occupate/ riprendendo lena per un nuovo assalto/ Col di Lana 20 ottobre 1915
Notizie storico-critiche:
Il caduto si chiama Eumene Coccia, sottotenente, il quale morì sul Col di Lana (Belluno) il 20/10/1915, durante un'azione militare. La ex scuola gli era stata intitolata. Ognuna delle stanze (ex aule) presenti nell'edificio reca una iscrizione commemorativa di un soldato caduto durante il primo conflitto mondiale. Attualmente la struttura è adibita ad ostello.
Codice identificativo:
1000176980
Nome del file:
lapidi/SBSAE_UMB_S165/ANMIG176980.jpg