Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad obelisco
- Luogo:
- Toscana, Colle di Val d'Elsa (SI), Piazza Arnolfo di Cambio
- Data:
- sec. XX | 1925
- Autore:
- esecutore: Sabatelli Mario, notizie fine sec. XIX-inizio sec. XXdisegnatore: Salvetti Antonio, 1854/ 1931
- Committenza:
- Sezione di Colle dell'Associazione Nazionele dei Combattenti e Reduci
- Materia e tecnica:
- travertino/ scultura; bronzo/ fusione; marmo/ scultura
- Misure:
- cm 778x591;
- Soggetto:
- allegoria della Patria/ allegoria della morte del soldato
- Descrizione del bene:
- Obelisco. Fronte: epigrafe con sopra fregio in bronzo a bassorilievo diviso in tre scene, sormontato dalla statua in bronzo della Patria; retro: epigrafe con sopra corona di foglie di quercia e ghiande con ai lati due scene a bassorilievo in bronzo e in alto targa e raffigurazione dei caduti; lati corti: altorilievi e lapidi con i nomi dei caduti.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie-simboli: La Benedizione delle Armi; Il Giuramento; Il Dovere; La Patria; La Fede; La Cultura. Personaggi: soldati.
- Trascrizione:
- fronte, in basso al centro: Ai figli suoi che gloriosamente caddero per l'Italia eresse (Col)l(e) di Val d'E(l)sa nel (M)C(M)XX(V)
retro, in basso al centro: A noi che pe(r) la P(a)tria (m)o(r)i(m)mo non (d)ate (o) it(a)liani (s)oltanto ono(r)anze (d)i mon(u)menti ma (c)on(sa)crate g(l)i (a)nimi n(el)l(a) volo(n)t(à) (d)i (man)ten(ere) e (accrescere) la (c)ivi(l)tà e l(a) (g)lo(r)ia (d'Ita)lia
targa in bronzo: Inaugurato alla presenza / di S(ua) M(aestà) Vittorio Emanuele III / il 4 novembre 1925
lapide a destra: TEN. BETTI BETTINO / ?? GALLIGANI OVIDIO / ?? GASPARINI PRIAMO / S.TEN. GALGANETTI GALGANETTO / ? MARCHETTI ALFONSO / TANGHERONI RIO / C.MAG. AMIDEI AMEDEO / SOLD. AIAZZI EMILIO / ?? AMMANNATI ANGELO / ?? AMMANNATI EMILIO / ?? BACCI ALESSANDRO / ?? BACCI CESARE / ?? BACCI GIUSEPPE DI ARDUINO / ?? BACCI GIUSEPPE DI GIOVANNI / ?? BALDESI (LUCESIO) / ?? BARDINI (DUILIO) / ?? BARDINI (ANTONIO) / ?? BARONCELLI PIETRO / ?? BARTALESI VIRGILIO / ?? BARTALI CESARE / ?? BARTALINI GIUSEPPE / ?? BARTALINI RINALDO / ?? BARTOLI GIOVANNI / (SERG.) BENINI SPARTACO / (SOLD.) BERTIE(RI) EZIO / (??) BETTI P(I)O / (??) BEZZINI GIUSEPPE / (??) BIAGINI GIUSEPPE / (??) BILENCHI UGO / (??) BIONDI CESARE / SOLD. BOCCI GIULIO / C.MAG. BONI ALMIERO / SOLD. BORGIANNI LIVIO / CAP. BORSARI VINCENZO / SOLD. BOTTI SECONDO / ?? BROGETTI GIOVANNI / ?? BROCCHI (A)RMANDO / ?? BUC(A)LOS(SI) QUINTO / SERG. BUCCI (GIOVA)NNI / SOLD. BULLERI (OTTAVIANO) / ?? BURRONI (A)NGELO / ?? BUZZ(IC)HE(LLI) EVELINO / CAP. (CACIAGLI) ERNESTO / ?? (CALATTINI) AMOS / SOLD. CALL(AIOLI) (GIUS)EPP(E) / ?? (CALONACI) (C)E(SA)RE / ?? (CAMPANI LUIGI) / ?? (CAPPELLINI TERSILIO) / ?? (CA)RLI (GIUSEPPE) / ?? (CAVICCHIOLI ANGIOLO) / ?? (CECCHI IVO) / ?? (CELLESI LUIGI) / ?? (CERRI IGINO) / ?? (CHIARUCCI GIULIO) / ?? CHIN(I) CELIO / ?? CIANI GIUS(EPPE) / ?? CIARI (ANG)E(LO) / ?? CINQUIN(I) E(RNESTO) / ?? CORSI (AN)GE(LO) / SERG. COR(SO)NI (ERNESTO) / CAP. (CORTI) (A)R(RIGO) / SOLD. (DANI) (PI)ET(RO) / SOLD. (DEI LUIGI) / ?? (DAINELLI) GUIDO / ?? (DINI) (FA)BIO / ?? DONDOLI ERDINANDO / ?? (FANFANI) ROBERTO / ?? (FARNETA)NI COSTANZO / (SERG.) (FIASCHI) MICHELE / (??) (FIOERN)TINI LUIGI / (SOLD.) (FRANC)HI EUGENIO / (??) (FRANCINI) SABATINO / (??) (FRANCINI) VIR(GILIO) / (??) (FRANCIOLI ETTORE) / (??) (FRANCIOLI) (QU)IN(TO) / (??) (FRANCIOLI) SETTIM(O) / (??) (FRATI) (L)UIGI / (??) (FRITTELLI TORELLO) / (??) (GAI EMILIO) / (??) (GALASSINI GUGLIELMO) / (CAP.) (GALGANI OTTAVIO) / (SOLD.) GARGALINI GUIDO / (??) GAZZEI MARZIALE / (??) GENNAI ANTENORE / (??) GHINI GHINO / (C.MAG.) GHINI GIUSEPPE / (SOLD.) (GIANNINI) (VAL)ENTE / (??) (GIGLIOLI GIO. BATTA) / (??) (GIGLIOLI) TULLI(O) / (CAP.) (GIOMI) (MIC)HELE / (SOLD.) (GONZI) (AGO)ST(INO) / (??) (GRANDI) (VI)TT(ORIO) / (??) (GRASSI GIUSEPPE) / (??) (GRASSI LEANDRO)
lapide a sinistra: C.MAG. GRASSI (TO)RQU(ATO) / SOLD. GUERR(ANTI) (GIOVANNI) / C.MAG. GUERR(ANTI) (GUIDO) / SOLD. LAD(ERCHI) (LUCIO) / CAP. LAZ(ZERINI) (GIUSEPPE) / SOLD. LEN(ZI) (VIRGILIO) / CAP. LOG(I) (ERNESTO) / ?? LOG(I) (QUINTILIO) / (SOLD.) (MALANDRINI TARDETTO) / (??) (MANETTI ANGIOLO) / (??) (MANGANELLI LUIGI) / (??) (MARAN NATALE) / (??) (MARCHETTI SALLUSTIO) / (C.MAG) MARINI (AUGUSTO) / (SOLD.) MARINI (GUIDO) / (??) MARZINI (EN)R(ICO) / (SERG.) MARRI ANGEL(O) / (??) MASONI GIUSE(PPE) / (SOLD.) MASSAI SANTI / (??) MATTEUZZI ARD(UINO) / (??) MATTEUZZI GUIDO / (??) MATTEUZZI (GIUS)EPPE / (??) (MAZZONI GIUSEPPE) / (CAP.) MEZZEDI(MI) (GUIDO) / (SOLD.) MIATO PIETRO / (??) MICHELETT(I) (DENISIO) / (??) MONTA(GNANI) (DONATO) / (??) MONTAGN(ANI) VITTORIO / (CAP.) MONTE(MAGGI) ON(ORATO) / (SOLD.) MONTI ANGIOL(O) / (??) MORI (ANGIELO) / (??) NANNONI (CESARE) / (SOLD.) (NENCINI) FRANCESCO / (??) (N)ENCINI (GIOVANNI) / (??) (NENCINI PIETRO) / (??) (NENCIONI) FL(AMINIO) / (??) (NENCIONI LUIGI) / (??) (PACINI ARDUINO) / (??) (PACINI) O(TTAVI)N(O) / (??) (PAGANINI GAETANO) / (??) (PAGNI AMILCARE) / (??) (PALAZZUOLI LUIGI) / (??) (PARENTI EMILIO) / (??) (PARRI EZIO) / (??) (PETRINI EZIO) / (??) (PIANIGIANI) (F)RANCESC(O) / (??) (PINI CESARE) / (??) (PINI GUIDO) / (C.MAG) (PINI LUIGI) / (SOLD.) (POLI ATTILIO) / (SERG.) (PROVVEDI DUILIO) / (CAP.) (RAVAGLIA VIRGILIO) / (??) (RAVENNI ENRICO) / (C.MAG) (RAVENNI GIUSEPPE) / (SOLD.) (RIGHI ANGELO) / (C.MAG.) (RIGHI GIUSEPPE) / (SOLD) (ROSETTI PASQUALE) / (??) (SALVI PIETRO) / (??) (SALVI SALVO) / (??) (SALVI TITO) / (??) (SANCASCIANI ANDREA) / (??) (SARDELLI ALBERTO) / (??) (SCARPELLINI QUINTO) / (??) (SENESI GIUSEPPE) / (SOLD.) (SOLARI) ROBUSTO / (??) (SOLDI) (PRO)GRESSO / (??) (SPADINI) ANTENORE / (C.MAG.) (TAFI ERNESTO) / (SOLD.) (TANZINI SILVIO) / (??) (TARGI GIUSEPPE) / (??) (TARGI ROBUSTO) / (??) (TARGI SERGIO) / (CAP.) (TAVIANI BRUNO) / (SOLD.) (TAVIANI PASQUINO) / (??) (TERENZANI ATTILIO) / (??) (TERENZANI FRANCESCO) / (??) (TESI GIOVANNI) / (SERG.) (TOGNETTI ARNOLFO) / (SOLD.) (TOGNETTI GIOVANNI) / (??) (TOGNETTI ROVIGO) / (??) V(ALENTI) N(AZZARENO) / (??) (VALENTINI LUIGI) / (??) (VALENTINI MARIO) / (??) (VALENTINI SABATINO) / (??) (VANNETTI ANGIOLO) / (??) (VANNETTI) ENRICO / (??) (VANNINI) EMILIO / (SERG.M.) (VENTURI) (EL)ISEO / (SOLD.) (VESPI) (ER)NESTO / (??) (VESPI) FERDINANDO / (SERG.) (VIOLAN)TI GUIDO / (CAP.) (VIVIANI) BENEDETTO / (SOLD.) (VOL)PATO RIC(C)ARDO / (SERG.) (ZANI ARDUINO) / (SOLD) (ZANI PIETRO)
lato corto destro, sullo spessore del bassorilievo: 1915 1918 Carso
lato corto sinistro, sullo spessore del bassorilie: Vittorio Veneto 1915 1918
bassorilievo dei caduti, in basso e bassorilievo d: Sabatelli M(ario) - Notizie storico-critiche:
- Il monumento doveva essere eretto in piazza del Duomo a Colle Alta. Poi si scelse piazza Arnolfo e l'opera fu collocata al posto della fontana che si trovava al centro della piazza. Dalla targa che ricorda l'inaugurazione del monumento alla presenza di Re Vittorio Emanuele III sono stati cancellati i rirerimenti all'era fascista. Sabatelli Mario fu anche autore di alcuni monumenti pubblici tra i quali quello a "Costantino" (1924) a Oria e quello ai caduti a Sant'Elia Fiumerapido e quello a Dovadola. Nel 1911 realizza il busto di "Ottavio Tupputi" a Bisceglie. Per il teatro Petruzzelli di Bari esegue i busti di "Wagner" e "Beethoven". Nel 2009 l'imponente monumento di posizionato al centro della piazza, con una base di quasi 35 metri quadrati, è stato spostato in una posizione più decentrata a seguito della riqualificazione urbana della città progettata dell?architetto francese Jean Nouvel e dai suoi collaboratori Daniel Buren, Bertrand Lavier, Alessandra Tesi e Lewis Baltz .
- Codice identificativo:
- 0900558740
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_SI_S61/47635c.jpg