Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad obelisco
- Luogo:
- Piemonte, Vinchio (AT), piazza San Marco
- Data:
- sec. XX | 1923
- Ambito culturale:
- ambito piemontese
- Materia e tecnica:
- marmo bianco/ incisione; marmo bianco/ scultura
- Misure:
- m 4.66x1.32x1.35;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila;allegoria della Patria
- Descrizione del bene:
- Monumento a obelisco in marmo affiancato da due cannoni della Grande Guerra e circondato da una catena in ferro sorretta da proietti d’artiglieria. Il tronco dell’obelisco, sormontato da un vaso decorativo, presenta l’iscrizione dedicatoria del Comune. Più in basso un’aquila, allegoria della Vittoria, regge tra gli artigli la bandiera e sovrasta una piccola targa con un'ulteriore epigrafe. Il basamento dell’obelisco presenta, sul lato frontale, un rilievo ritraente la Patria, raffigurata come una figura femminile con una corona turrita, la bandiera e uno scudo. Gli altri tre lati del basamento riportano l’elenco dei caduti nella prima guerra mondiale con caratteri incisi e ripassati di colore nero. Il lato posteriore presenta, nella parte inferiore, l'elenco dei caduti della seconda guerra mondiale.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie - simboli: Vittoria. Animali: aquila. Oggetti: bandiera italiana.| Allegorie - simboli: Patria. Attributi: (Patria) scudo; corona turrita. Oggetti: bandiera italiana. Abbigliamento: veste femminile all'antica.
- Trascrizione:
- obelisco/ fronte: VINCHIO / SCOLPISCE / NEL MARMO E NEL CUORE / I NOMI GLORIOSI / DE’ SUOI FIGLI / CADUTI VALOROSAMENTE / NELLA GUERRA DI RISCATTO / 1915-1918
basamento/ fronte/ targa: FORTI / DI FEDE E DI SACRIFICIO / CADDERO AMANDO LA PATRIA
basamento/ lato destro: UFFICIALI / CAP. LAJOLO ETTORE DI GIO. BATT. / TEN. LAJOLO ORESTE DI GIO. BATT. / TE. GAMBAUDO GIUSEPPE FU BART. / CAPORALI MAGGIORI / ALBEZZANO TERESIO FU GIOV. / LAJOLO BATTISTA FU AGOSTINO / VILLA ERNESTO DI PIO / CAPORALI / BIGLIA ANTONIO DI ANTONIO / VILLA GUGLIELMO DI ANTONIO / SOLDATI / BIGLIA BATTISTA DI STEFANO / BUSSI ANTONIO DI GIOV. / BROVIA GIUSEPPE DI [...] / CASTAGNO EMILIO DI ALFONSO / CASTINO GIOVANNI DI [...] / CERETTI COCITO DI GIUS. / CHIORRA PIETRO DI [...] / DEBENEDETTI FRANCESCO DI FRA. / DEBENEDETTI GIUSEPPE DI FRA. / EDREMALLE GINO DI ALES. / FERRERO GIUSEPPE DI GIOV.
basamento/ lato posteriore: SOLDATI / TORCHIO BARTOLOMEO DI BATT. / VALDORA VINCENZO DI ACHILLE / VENTURINO GIOVANNI DI ERM. / ZUCCA LUIGI / IBALDI BATTISTA FU GIOVANNI / PIA GIOVANNI DI FRANCESCO
basamento/ lato destro: SOLDATI / FERRERO PASQUALE DI GIOV. / GARBEROGLIO GIOVANNI DI ANT. / GALLO PIETRO DI FRANCESCO / GIOLITO FILIPPO DI PIETRO / GIOLITO GIUSEPPE FU BATT. / GIOLITO GIUSEPPE DI REMIGIO / GIORDANO GIUSEPPE DI CARLO / GIRIBONE BATTISTA DI LORENZO / GIUSIO PIETRO DI DOMENICO / LAJOLO NATALE FU ANT. / LAJOLO DEFENDENTE FU DOM. / LAJOLO GIUSEPPE DI GIOV. / LAJOLO PIETRO FU VITTORIO / LAJOLO TERESIO DI PASQUALE / PICCO GIOVANNI FU BATT. / PICCO LUIGI DI LORENZO / PIRLONI LUIGI FU ANT. / PISANO PIETRO DI ANT. / RATTI MICHELE DI GIOV. / ROSEO ANTONI DI CARLO / ROSEO FRANCESCO DI CARLO / ROSEO FRANCESCO DI VINCENZO / TEODO BARTOLOMEO DI BATT. - Codice identificativo:
- 0100372729
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_PIE_S67/DIG20517.jpg