Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a lapide
Luogo:
Emilia-Romagna, Correggio (RE), Palazzo Cattini, Corso Giuseppe Mazzini
Data:
sec. XX | 1923/11/25
Autore:
scultore: Bistolfi Leonardo, 1859/ 1933
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; marmo rosa; ferro/ battitura
Soggetto:
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
Descrizione del bene:
Il monumento è costituito da un'ampia lastra in marmo rosa su cui sono riportati i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. In essa è iscritto un piano di marmo bianco che fa da sfondo alla figura scolpita della Vittoria alata; ai lati due lastre minori, aggiunte successivamente, elencano i nomi dei Caduti del secondo conflitto mondiale. L’insieme è protetto da un cancello in ferro battuto che delimita un’area rettangolare in cui sono posti due bracieri e un’anfora per fiori. La Vittoria, con le ali piegate, è avvolta in drappeggi leggeri e vorticosi che accompagnano il movimento del corpo. Con un braccio alzato, tiene saldo lo scudo rotondo, mentre s'inchina per raccogliere con la mano sinistra la torcia accesa che dovrà illuminare ai caduti il cammino dell’immortalità. In basso, sul fronte del piedistallo ornato da un festone di foglie e frutti con le estremità legate da nastri alle due teste d’ariete poste sugli angoli, compare l'iscrizione in ricordo dei caduti di Correggio.
Descrizione iconografica:
PERSONIFICAZIONI: Vittoria alata. ARMI: scudo.
Trascrizione:
base: CORREGGIO/AI/ SUOI CADUTI/ MCMXV MCMXVIII
lapide centrale in marmo rosa: MORTI IN COMBATTIMENTO OD IN SEGUITO A FERITE/ CAPIT.I . SACCOZZI ALBERTO . SACCOZZI GIOVANNI . SETTI IEFTE . TEN.E . MONTESSORI EMILIO . SOTT ./ TEN.I SETTI EMILIO . SPADONI ALFONSO . SERG.E . LASAGNI RENZO . CAPOR.I MAGG.I . DAVOLIO ALBERTO/ FANTINI GIUSEPPE . MASSARI PAOLO . ROATTI ADERITO . TESTI GIULIO . CAPOR.I . BARDI ONESTO . SETTI/ ODOARDO BELTRAMI EVANGELISTA . CODELUPPI ENZO . GUAITOLINI ARISTIDE . MENOZZI GIOVANNI/ VILLANI ERIO . ZANICHELLI ADOLFO . SOLDATI BARIGAZZI GIUSEPPE . BELLELLI ETTORE . BERTACCHINI/ ILDEBRANDO . BEZZECCHI ALFONSO . BOCEDI FRANCESCO . BORGHI SPERINDIO . BORGHI AMOS . BORGHI LUIGI/ CAFFAGNI ETTORE . CAGOSSI ENRICO . CANEPARI ENRICO . CAPRETTI ALVISE . CARNEVALI AGOSTINO . CATTINI/ FERNANDO CATELLANI MICHELE . CATTINI UMBERTO . CAVAZZONI UMBERTO . CAVAZZUTI MASSIMO . CHIERICI/ ALVINO . CHIERICI AURELIO . CHIERICI BONFIGLIO . CHIERICI ROMEO . CODELUPPI MARIO . CODELUPPI MEDARDO/ CORGHI ATTILIO . CORGHI ERNESTO . CORRADINI DOMENICO . CORRADINI LUIGI . CROTTI CIRIACO . CULZONI PIETRO/ DALLAI ERASMO . DALLARI LAURO . DE PIETRI ORAZIO . DIACCI ALESSANDRO . FANTUZZI ALDO . FERRARONI/ PROSPERO . FERRETTI ANGELO . FERRETTI GUSTAVO . FERRETTI CHERUBINO . FERRETTI MARINO . RICCO' CELSO/ FERRETTI MICHELE . FERRETTI TADDEO . FONTANESI ILARIO . FORMENTINI GAETANO . FORNACIARI ILDEGARDO/ FRANCHINI LINO . GARUTI UMBERTO . GIANOTTI DONNINO . GIBERTINI RICARDO . GILIOLI ARMANDO . GUERRIERI/ ROMEO . GUIDETTI LUCILLO . GUIDOTTI ADOLFO . GUIDETTI ARNALDO . IOTTI ROBERTO . LIGABUE AURELIO . LUSUARDI/ GREGORIO . MANICARDI ADALGISO . MANICARDI FORTUNATO . MARASTONI LICINIO . MAZZI OSTILIANO . PALMIERI/ GIUSEPPE . MEDICI ADELMO . MENOZZI ALFREDO . MENOZZI CELSO . MENOZZI DANTE . MENOZZI UMBERTO/ MISELLI FERMO . MORGOTTI UMBERTO . OTTANI IGNAZIO . RICA [---] . [---] AGENORE . PREDIERI ALCIDE/ RABITTI ALPENORE . RABITTI EANIO . RICCO' ADOLFO . RICCO' [---] . [---] . [---]GINI GUGLIELMO . SASSI/ PIETRO . ROVATTI ETTORE . SCHIATTI ARMANDO . TIRABASSI UMBERTO . [---]CHI DONNINO . TURCI/ DANTE . FERRETTI OTTAVIO . VALENTINI OSMONDO . VECCHI ALFREDO . [---] . [---]LI GUIDO . VEZZALI/ DANTE . VERZELLONI ALDO . VEZZALI TADDEO . VEZZANI CLINIO . [---] . [---] . ZANELLI ALDERICI/ ZANICHELLI ADOLFO . [---]RTOLI GIOVANNI . DAVOLIO EFRAIM . [---] . [---] . ZAVARONI AROLDO/ ZINI GHERARDO/ ZERBELLINI GIUSEPPE/ SER. LIGABUE MARIO/ BERTANI GIUSEPPE/ CAP. M. UMBERTO/ BELLELLI . AGOSTINO/ BERTOCCHI . CAP./ LUSETTI ULDERICO/ PIETRI GIUSEPPE/ RUBELTELLI LICINIO// MORTI PER/ MALATTIA/ CONTRATTA/ IN GUERRA/ TENEN.E MONTESSORI/ GASTONE . SOT. TEN.E/ SANTINI ARNALDO/ SERG. FORNACIARI/ DANTE . GELOSINI/ ELIA . CAPO.E BAGNOLI/ GINO . SOLDATI . BONI/ DOMENICO . BOCEDI/ ALFREDO . CATELLANI/ ENNIO . CAVAZZONI/ LUIGI . CORRADINI/ EZIO . TEDESCHI/ FIORIGI . FRANCHINI/ SILVIO . SACCHETTI/ NORMANNO . PIETRI/ UMBERTO . LASAGNI/ ENRICO . RABITTI/ GOFFREDO . SANTINI/ ROMEO . MESSORI/ PROSPERO . SASSI/ SPERINDIO . VEZZANI/ CLINIO/ S.T. ZANGHIERI DANILO/ BIAGINI ISMAELE/ MENOZZI SECONDO/ MISELLI AUGUSTO/ ZANGHIERI ONORIO/ MORTI IN PRIGIONIA/ AP.O ROSSI SEVERINO/ CAPO. FIENI DANTE/ SOLDATI . BONDAVALLI/ GAETANO . BORGHI/ LEONARDO . MISELLI/ SERAFINO . RABITTI/ GUIDO . NERI GAETANO/ CAVAZZONI ENRICO/ FONTANESI CLINIO/ ROSSI UMBERTO/ RIGHI VITTORIO/ SACCANI PIETRO/ SCARAVELLI RICCARDO/ VEZZANI ANGELO/ VALENTINI ARMANDO// C. LEVANI ORESTE/ MUNARI RAFFAELE/ PONTI AMARENZIO/ RIGHI AUGUSTO// CADUTI IN/ A.O. 1935 XIII . 36 XIV/ SOLDATI . BONI EMO/ ROSSELLI RENATO/ TONDELLI OTELLO/ C.N. MONTANARI ALFIDO// DISPERSI IN COMBATTIMENTO/ TEN. BAGNOLI RENZO/ ASP. UGG. TORREGGIANI/ CILBERTO . SER.E MAGG.E/ GUERRIERI ORAZIO CAP./ MAGG.E COSTA NANDO/ NICOLINI LAMBERTO/ RICCO' MARINO CAP/ BONETTI ALESSIO/ BUSSEI ILDEBRANDO/ SOLDATI . ARTIOLI/ FRANCESCO BAGNOLI/ ARGEO . BERNI REDENTO/ BAGNOLI VALESTINO/ BELLELLI BONFIGLIO/ BORSARI LODOVICO/ BELLELLI TERICI/ BELTRAMI SERENO/ BERTANI ERNESTO/ BULGARELLI ANSELMO/ BIZZARRI AUGUSTO/ CAFFAGNI ARMANDO/ CARRETTI ARTURO/ CHIERICI MARTINO/ CIGARINI ARMANDO/ CORRADI VIRGINIO/ CORRADINI BALBINO/ CORRADINI SILVIO/ DAVOLIO ALDEBRANDO/ FORGHIERI ARMANDO/ GALEOTTI GIOVANNI/ GANDOLFI AGOSTINO/ GARUTI RICCARDO/ GASPARINI ADELMO/ GARUTI ALCIDE/ GIBERTONI PIETRO/ GUERRIERI FEDERICO/ GUIDETTI GIUSEPPE/ LIGABUE FERRANTE/ LUCENTI ARISTIDE/ MENOZZI PROSPERO/ MORELLINI MARIO . NOVI/ ILDEBRANDO . PIETRI/ GIOVANNI . PERGREFFI/ CLEMENTE . VECCHI/ LINO . SABATTINI/ SEVERINO . SCALTRITI/ PRIMO ROSSI ALDO/ BORELLI ATTILIO/ SPAGGIARI ALFREDO/ STORCHI ETTORE/ TEDESCHI ILARIO/ VILLANI GIULIANO/ GASPARINI CIRO// FIENI ENRICO/ BELTRAMI ANTONIO/ PARMIGGIANI GUIDO/ RIGHI AMEDEO/ BOSELLI IRENARCO// CADUTI IN/ ISPAGNA/ 1936 . XIV . 1939 . XVII/ LEG. TEGANI VITTORINO
lapide sinistra in marmo bianco: CADUTI DELLA/ GUERRA 1940-43/ [segue elenco caduti]
lapide destra in marmo bianco: DISPERSI DELLA/ GUERRA 1940-43/ [segue elenco dispersi]
Notizie storico-critiche:
L'opera è addossata al prospetto laterale di palazzo Cattini, rifacimento ottocentesco del rinascimentale Palazzo della Ragione. Si trova fra due archi del porticato. Fu realizzata dallo scultore Leonardo Bistolfi e inaugurata il 25 novembre 1923. Lo scultore fu autore, tra le molteplici opere, della tomba Toscanini nel cimitero di Milano, di un gruppo marmoreo per il Vittoriano e, nel 1928, del monumento a Giosuè Carducci di Bologna. Bibliografia: C. Cresti, Architetture e statue per gli eroi. L’Italia dei Monumenti ai Caduti, Firenze 2006, p. 110. N. Brugnoli, A. Canovi, Le pietre dolenti. Dopo la Resistenza: i monumenti civili, il pantheon delle Memorie a Reggio Emilia, Reggio Emilia 2000, p. 101. Sitografia: www.mora.sns.it. http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/53/545 http://www.monumentigrandeguerra.it/dett.aspx?id=1368&cp=0&reporturl=http%3a%2f%2fwww.monumentigrandeguerra.it%2fricerca.aspx%3ftxtlibera%3dcorreggio
Codice identificativo:
0800602317
Nome del file:
lapidi/SBSAE_MO_S28/SBSAEMO9504_15_b.jpg
 

Immagini

Totale immagini 4