Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a stele
Luogo:
Lombardia, Borgoforte (MN), piazza Caduti per la Patria
Data:
sec. XX | 1918-1940
Autore:
progettista: Seguri Albano, 1913/ 2001
Ambito culturale:
ambito italiano
Committenza:
Boccadiganda, Comune di Borgoforte
Materia e tecnica:
marmo/ scultura; marmo/ pittura; ferro/ stampaggio; cemento/ stampo
Misure:
cm ;
Soggetto:
tropaion con armi
elmetto e ramoscelli
Descrizione del bene:
Monumento costituito da due steli ingabbiate in strutture metalliche, poggianti su basi di cemento. La lapide sinistra (caduti Grande Guerra) presenta un tropaion scolpito a bassorilievo nella centina, con pugnale, fucile, elmetto e due ramoscelli di alloro e di quercia.
Descrizione iconografica:
Oggetti: tropaion. Attributi (tropaion): pugnale; fucile; elmetto; ramoscello di alloro; ramoscello di quercia.
Trascrizione:
lapide sinistra: BOCCADIGANDA/ CADVTI PER LA GRANDE GVERRA/ 1915-1918/ SOLDATO AFFINI PRIMO/ " " ANDREOLI EVARISTO/ " " AVSANI LVIGI/ " " BERTELLI ENRICO/ " " CAMERLANGHI/ " " CORNIANI ANTONIO/ " " GOLA VITTORIO/ CAP. MAGG. MOSCHINI CESARE/ SOLDATO NOVANTA TOMMASO/ " " SPAGGIARI ANSELMO/ " " ZANARDI LVCINDO/ " " SERENI RODOLFO/ O GHIRBA, A ME IL TUO NOME SA CERTO D'IRONIA/ TV SALVASTI LA TVA, IO NON SALVAI LA MIA!/ MA NON T'INVIDIO NO! DIRA' DI ME LA STORIA,/ CHE PIV' DELL'AQVA TVA SETE EBBI DI GLORIA
lapide sinistra, in basso a destra: SEGURI - MANTOVA
lapide destra: BOCCADIGANDA AI SVUOI CADVTI/ 1940-1945/ BASSI ERMINIO/ CRIVELLI ALESSANDRO/ MANTOVANELLI ALDO/ MENOZZI DARIO/ NOVANTA ROMANO/ MALAGUTTI LINDO/ BARATTI VILLELMO
Notizie storico-critiche:
La lapide commemorativa ai caduti della Grande Guerra è databile al primo dopoguerra, entro l'inizio in Italia del secondo conflitto mondiale (stele sinistra). In seguito, in un recente intervento, essa venne inserita in un contesto architettonico-decorativo ideato dall'artista mantovano Albano Seguri (1913/ 2001). In tale occasione fu probabilmente eseguita en pendant la lapide destra in ricordo dei caduti dell'ultima guerra mondiale. Bibliografia: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002, p. 28// Quintavalle C. A., "Seguri. Dall'immagine al segno", Mantova 1973// Erbesato G.M., "Albano Seguri: opere 1940-1990", Mantova, Casa del Mantegna 1991// Guadagnini W., "Albano Seguri", Mantova, Palazzo della Ragione1999.
Codice identificativo:
0303254051
Nome del file:
lapidi/SBSAE_MN_S23/SBSAEMn_Bs_Cr_254051b.jpg
 

Immagini

Totale immagini 4