Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, a lapide
- Luogo:
- Liguria, Portovenere (SP), Piazza Giacomo Bastreri
- Data:
- XX | 1918-1940
- Ambito culturale:
- ambito ligure
- Materia e tecnica:
- marmo
- Misure:
- cm 125x215x15;
- Soggetto:
- allegoria del sacrificio del soldato per la Vittoria
- Descrizione del bene:
- La decorazione a bassorilievo della lapide vede al centro un'allegoria della Vittoria come figura femminile seduta in trono; la donna è vestita all'antica, indossa un elmo e tiene tra le mani una piccola Vittoria alata e un ramo di palma. Ai suoi piedi ci sono dei soldati nudi che sembrano invocarla (la nudità diventa qui simbolo di sacrificio ed eroismo) e sullo sfondo si può identificare una veduta di Portovenere.
- Descrizione iconografica:
- allegoria del sacrificio del soldato per la Vittoria
- Trascrizione:
- lapide: parte inferiore: CAP. COLONNA ALBERTO/ 2° CAPO DIAMANTI PIETRO/ " VENTURELLI ANGELO/ " CANESE MARIO/ MARINAIO BERTIROTTI GEROLAMO/ MARITTIMO COLOMBO LORENZO/ SOLDATO TRAVERSO MARIO/ CADDERO COMBATTENDO/ CAPO DI (...) MARINO LUIGI/ 2° CAPO GENTILE SALVATORE/ " MASSA NICOLA/ MARINAIO CANESE E. LE DI GIOCONDO/ FRUMENTO COSTANTINO/ MORTI IN SEGUITO ALLA MALATTIA CONTRATTA/ IN CONSEGUENZA DELLA GUERRA
lapide: parte inferiore: 1915 1918/PORTOVENERE AI SUOI FIGLI/ CADUTI NELLA GRANDE GUERRA - Codice identificativo:
- 0700262796
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_LIG_S21_1/S21_1400183862133.jpg