Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Friuli-Venezia Giulia, Dignano (UD), chiesa parrocchiale di Vidulis, Chiesa dei SS. Angeli Custodi, Via Nazionale
- Data:
- XX | 1919-1919/11/04
- Ambito culturale:
- ambito friulano
- Materia e tecnica:
- marmo bianco/ lapidi
- Misure:
- cm 120x80x2;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila;Tropaion in relazione alle armi
- Descrizione del bene:
- Le lapidi si trovano a notevole altezza e poggiano sopra al cornicione della base del campanile, sulla facciata principale, in asse col portone d'accesso. Alla lastra della prima guerra mondiale posta superiormente, è stata fissata in aderenza, sotto e dello stesso materiale, larghezza e spessore quella relativa alla seconda guerra, così da formare un unico sistema. La targa superiore, a schema rettangolare, presenta una lunetta con bassorilievo realizzato a incisione rappresentante l'aquila della Vittoria con negli artigli un tropaion costituito da cannone, fucili incrociati e rami d'alloro. Sopra, in secondo piano fa capolino una croce. L'insieme è riquadrato da una semplice linea perimetrale, mentre lo spigolo superiore è tagliato a formare una cuspide. La lastra inferiore, della seconda guerra, è molto semplificata e senza decorazioni; nella parte bassa al centro è stata applicata una lampada bronzea con luce in vetro a forma di fiamma. Le targhe sono fissate con quattro robuste borchie bronzee rotonde lisce, delle quali le due inferiori sono a cavallo dei bordi contermini delle lastre marmoree.
- Descrizione iconografica:
- Simboli: Vittoria. Uccelli rapaci: aquila.| Oggetti: canna di cannone; fucili incrociati; rami d'alloro.
- Trascrizione:
- sulla lapide superiore/ al centro: A PERENNE MEMORIA DEI VALOROSI SOLDATI CHE DIEDERO/ LA VITA PER LA GRANDEZZA DELL'ITALIA NELLA GUERRA 1915 - 1918/ I COMPAGNI D'ARMI DEDICANO // BERTON PIETRO ★ TOMADINI EGIDIO . ZUCCOLO GIUSEPPE/ LUPIERI ULIVO DI STEFANO EMILIO . DELLA VEDOVA LUIGI/ BARBIERI ANGELO VIDUSSI GIUSEPPE . DELLA VEDOVA GIACOMO/ ZUCCOLO GUERRINO ★ GASPARINI ANTONIO ★ DI STEFANO VITTORIO/ DOMINI GIOVANNI GASPARINI GIUSEPPE . MEZZOLO UMBERTO// VIDULIS - 4 - 11 - 1919
sulla lapide inferiore/ al centro: GUERRA 1940 - 1945// CADUTI IN GUERRA/ AMBOTTA ERMENEGILDO - CIMOLINO ALBINO - ZUCCOLO GIACOMO// DECEDUTI PER CAUSE DI GUERRA/ COSTANTINI TULLIO DI STEFANO DINO/ ZUCCOLO ALDO ZUCCOLO ANTONIO// DISPERSI IN GUERRA/ CIMOLINO CELSO ZUMELLO GALLIANO - Notizie storico-critiche:
- Il campanile venne realizzato su progetto del 1905 tra il 1921 e il 1924, anno dell'inaugurazione (data presente sul cornicione sotto le lapidi). La targa della prima guerra mondiale pertanto (datata 1919) era collocata originariamente in un altro luogo.
- Codice identificativo:
- 0600166334
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_FVG_S163_S239/S163_55534.jpg