Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, a cippo
- Luogo:
- Calabria, Sersale (CZ), via G. Marconi
- Data:
- XX | 1923-1935
- Ambito culturale:
- ambito Italia centro-meridionale
- Materia e tecnica:
- marmo/ scultura; marmo/ incisione
- Misure:
- cm 400x120x120;
- Soggetto:
- figura di soldato che porta la bandiera
- Descrizione del bene:
- Su uno zoccolo quadrangolare rivestito in granito si imposta il monumento marmoreo costituito da un'alto piedistallo delimitato alle estremità da una cornice aggettante con modanatura liscia poggiante su un dado schiacciato. Il tutto è posto a sostegno della statua in marmo di un fante in divisa, il cui corpo è sbilanciato all'indietro. Fanno da puntello ai suoi piedi un tronco su cui poggia il frammento di una ruota di carro ed una bomba. Il volto è levato al cielo, mentre serra il pugno destro e porta l'altra mano sul cuore, stringendo con essa a sè, la bandiera.
- Descrizione iconografica:
- Figure: Fante. Abbigliamento: divisa. Oggetti: bandiera; ruota di cannone (frammento). Armi: granata
- Trascrizione:
- piedistallo, fronte: SERSALE / AI / SUOI PRODI CADUTI / SOTTO TENENTE COLOSIMO FRANCESCO
piedistallo, lato destro: CAP. MAG. SCARPINO VINC. / ’’ ’’ TAVERNA EM. / CAPOR. PETTINATO SA. / ’’ SANGIULIANO V. / SOLD. BORELLO FRANC. / ’’ CANINO FRANC. / ’’ CAPILUPI VINC. / ’’ CARROZZA GIUS. / ’’ CATIZONE GEN. / ’’ DE FAZIO FRANC. / ’’ FALBO GIUSEPPE/ ’’ FALBO ANTONIO/ ’’ FALSETTA FRANC. / ’’ FUNARO FRANC. / ’’ GINESTRITI P.ANT. / ’’ GIANZANETTI SEB. / ’’ GIGLIOTTI ANT. / ’’ GIGLIOTTI CARM.││ SOLD. GUALTIERI PIETRO/ ’’ GUZZI CARMINE/ ’’ MAZZA FRANC. / ’’ MAZZEI GIUSEPPE/ ’’ MIGALE SALVAT. / ’’ MIRARCHI SALVAT. / ’’ MIRARCHI FRANC. / ’’ OLIVO ANTONIO/ ’’ PAOLETTI PASQ. / ’’ PISANI BRUNO/ ’’ SCALISE ANG. / ’’ SERVINO FELICE/ ’’ TALARICO FRANC. / ’’ TALARICO GIUS. / ’’ TALARICO SALV. / ’’ TALARICO VINC. / ’’ TALOTTA ANG. / ’’ GIGLIOTTI CARM.
piedistallo, lato sinistro: DISPERSI / CAP.MAG. BIANCO TOMMASO. / ’’ ’’ RIZZETTA PASQUALE / SOLDATO BERLINGO’ ANTONIO / ’’ BORELLI PASQUALE / ’’ GIGLIOTTI SILVESTRO / ’’ GRECO ANTONIO / ’’ LIA LUIGI SANTO / ’’ ONOFRIO MARCO / ’’ SPADAFORA ANTONIO / ’’ SPADAFORA SALVATORE / ’’ SPADAFORA SERAFINO / ’’ VILLELLI PASQUALE - Notizie storico-critiche:
- Già nel 1923 la sezione del Fascio di Sersale si era attivata per la raccolta fondi al fine di realizzare il monumento ai caduti, fu costituito un apposito comitato e richiesto un contributo economico anche agli emigrati in America. Il monumento sarà poi inaugurato nel 1935. Sul retro è stata aggiunta nel 1975 la lapide con i nominativi dei caduti durante la seconda guerra mondiale. Rif. Bibl. : M. Scarpino, Sersale: storia di una comunita presilana, Rubbettino, Soveria Mannelli 1982, pgg. 239-240, foto pag. non numerata
- Codice identificativo:
- 1800154007
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154007_1.jpg