Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a cippo
Luogo:
Calabria, San Ferdinando (RC), Piazza Generale Nunziante
Data:
sec. XX | 1926
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo/ incisione
Misure:
m 6;
Soggetto:
figura di soldato
Descrizione del bene:
il monumento è collocato all'interno di un'aiuola quadrata ed è costituito da due rialzi sopra i quali poggia la base quadrangolare con prospetto frontale recante un'iscrizione dedicatoria e prospetti laterali e posteriore con i nomi incisi di quarantanove caduti della prima guerra mondiale; la scultura bronzea raffigura il sottotenente di vascello Vito Nunziante, il quale è in posizione eretta, accanto ad una bitta di porto; egli regge l'asta di una bandiera con il braccio destro, mentre un lembo di quest'ultima avvolge parte del suo corpo; davanti al prospetto frontale del monumento, è appoggiata una lastra con i nomi incisi di trantaquattro caduti della seconda guerra mondiale
Descrizione iconografica:
Figura: soldato; Simboli: bandiera
Trascrizione:
piedistallo, prospetto frontale, al centro: AL / MARCHESE VITO NVNZIANTE / SOTT. TEN. DI VASCELLO / ED / AI CADVTI DI SAN FERDINANDO / PER LA PIV GRANDE PATRIA / AFFRATELLATI NEL SACRIFICIO / E NELLA GLORIA.
piedistallo, prospetto laterale destro, lungo la lastra: BAGNATO CONCETTO DI DOM. / BAGNATO CONCETTO DI FRANC. / BAGNATO FERDINANDO DI DEME. / BARBALACE ANTONINO FU PAS. / BARBALACE GIUSEPPE DI ANT. / BOTTIGLIERE FERDINANDO DI ANT. / CALABRO' CARMELO DI FRAN. / CALDERAZZO FRANCESCO FU DOM. / CAPRIA DOMENICO DI FER. / CARBONE AGOSTINO FU VIN. / CRICELLI ANTONIO DI FRAN. / CHIENE FELICE DI DIEGO / CORSARO SABATINO DI ANT. / D'AGOSTINO ANTONIO FU FRAN.
piedistallo, prospetto posteriore, lungo la lastra: DE VITA FRANCESCO DI PAS. / FALCONE GIOVANNI FU AMB. / LACQUANITI FRANCESCO DI G. B. / LAELO GIUSEPPE DI FRAN. / LENTINI BRUNO DI GIUS. / LOTORTO GIUSEPPE FU FER. / MANDAGLIO ANTONIO DI ROCCO / MANGIARUGA MICHELANGELO DI VIN. / MARCHETTA GENNARO / MAZZEO DOMENICO FU ANTO. / PETRACCA NICOLA DI CARLO / POLIMENO BRUNO DI PIETRO / POLIMENTO GIROLAMO DI AGOS. / PUNTORIERO ANTONIO DI GIUS. / PUNTORIERO CARLO DI MERC. / PUNTORIERO RAFFAELE DI SERAF. /
piedistallo, prospetto laterale sinistro, lungo la lastra: PUNTORIERO DOMENICO DI ANTON. / PUNTORIERO SABATINO DI FERD. / RIZZO MICHELE DI FERD. / ROMBOLA' DOMENICO DI FERD. / ROMBOLA' NICOLA DI MI. / SAVASTANO FRANCESCO DI GIOV. / SCHIARITI FRANCESCO DI SERAF. / SCRUGLI ROSARIO DI DOM. / SEVA MICHELE FU SALV. / SPINELLI GAETANO DI GIUS. / TAVELLA FRANCESCO DI AGOS. / TAVELLA PIETRO DI BRUNO / TAVELLA TOMMASO DI DOM. / TIMPANO FRANCESCO FU ROCCO / TRIPODI FERDINANDO DI GIUS. / ZUNGRI RAFFAELE DI FRANC.
Notizie storico-critiche:
Sulla rivista "Brutium" del 30 giugno 1926 (a. V, n. 7) si legge che il monumento di San Ferdinando venne inaugurato nel 1926 alla presenza dello scultore Frandesco Jerace, del padre del generale Ferdinando Nunziante e di tutte le autorità civili del circondario di Palmi. La lastra in granito con i nomi di trentaquattro caduti della seconda guerra mondiale è stata aggiunta dall'amministrazione comunale nel 2007 ed è posizionata a terra, davanti al prospetto frontale del monumento
Codice identificativo:
1800154173
Nome del file:
lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154173_2.jpg
 

Immagini

Totale immagini 3