Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, ad obelisco
- Luogo:
- Calabria, Altilia (CS), Piazza Castello
- Data:
- sec. XX | 1964-1965
- Ambito culturale:
- ambito calabrese
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo
- Misure:
- cm 588;
- Descrizione del bene:
- Monumento composto da tre gradini e da una base, su cui sono affisse le lapidi contenenti i nomi dei caduti nei due conflitti mondiali, e da un obelisco, sul quale è posta l'iscrizione dedicatoria e un inserto in bronzo raffigurante una spada. Sull'apice del monumento è posto un vaso con fiamma in bronzo.
- Descrizione iconografica:
- Simboli: spada.| Simboli: vaso con fiamma
- Trascrizione:
- sull'obelisco: AI/ CADUTI/ PER / LA PATRIA/ GLORIA/ E/ RICONOSCENZA
base, lapide frontale: 1915-1918/ SOLDATO ADAMO CARMELO/ SOLDATO AIELLO GIUSEPPE/ SOLDATO FERRARI RAFFAELE/ SOLDATO MARSICO ANTONIO/ SOLDATO ORLANDO FRANCESCO/ SOLDATO PAGLIUSO PASQUALE/ SOLDATO PRICIPATO OTTAVIANO/ SOLDATO PATELLA GIOVAMBATTISTA/ SOLDATO PATELLA GIOVANNINO/ SOLDATO REPOLE FEDELE/ ERETTO AD INIZIATIVA DELLA SEZIONE COMBATTENTI E REDUCI/ NEL CENTENARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA - Notizie storico-critiche:
- Il monumento fu realizzato da maestranze locali, su iniziativa dell’ex combattente Raimondo Pietro. I lavori di costruzione iniziarono nel 1964 e l'inaugurazione avvenne un anno dopo, il 30 giugno del 1965.
- Codice identificativo:
- 1800154088
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_CAL_S112_1/S218_00154088_2.jpg