Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- Definizione del bene:
- lapide commemorativa ai caduti
- Luogo:
- Basilicata, Pignola (PZ), Palazzo Gaeta, Piazza Vittorio Emanuele III
- Data:
- XX sec. | 1921
- Autore:
- scultore: Laurita P., notizie dal 1921
- Materia e tecnica:
- marmo; bronzo
- Misure:
- cm 300x150x1,5;
- Soggetto:
- Allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- La lapide marmorea, dalla forma rettangolare e dal lato superiore arcuato e tagliato alle estremità, è ornata nella parte più alta da un’aquila in bronzo ad ali spiegate che ghermisce con gli artigli una stella. Al di sotto vi è un’iscrizione dedicatoria subito cui segue l’elenco dei caduti della Grande Guerra diviso in due colonne separate per quasi tutta la loro lunghezza da un bassorilievo in bronzo raffigurante una spada con la punta rivolta verso il basso. L’opera è impreziosita, nella parte laterale sinistra, da un ulteriore ornamento in bronzo caratterizzato da un tralcio di foglie di ulivo e quercia chiuso, all’estremità inferiore da un nastro. In basso a destra è la firma a rilievo dell’autore, mentre ai quattro angoli della lastra marmorea sono dei cerchi concentrici in pietra a rilievo che coprono elementi con funzione di supporto.
- Descrizione iconografica:
- Animali: aquila. Oggetti: stella. Decorazioni: ramo di ulivo: ramo di quercia. Armi: spada.
- Trascrizione:
- parte superiore: ALLA VOCE FATIDICA DELLA PATRIA/ ACCORSERO/ E SAGRARONO LA VITA/ NELLA IV GUERRA D’INDIPENDENZA/ 1915-1918
corpo centrale: UFFICIALI - COL. STIGLIANI FERDINANDO, TEN. COIRO CAMILLO, TEN. FERRARA GERARDO, TEN. MOLINARI MICHELE, TEN. ZANCANARO MICHELE - SOTTUFFICIALI - SER. POSTIGLIONE ROCCO, SER. SASSO GERARDO - SOLDATI - ALBANO MICHELE, ALBANO NICOLA, ALIANDRO GERARDO, BOVE GIOVANNI, BRANCATO FRANCESCO, CARUSO STEFANO, CORLETO DOMENICO, DI STEFANO MICHELE, DI STEFANO TOMMASO, FALCE FRANCESCO, FUSCO ALFONSO, GENNARO GIANUARIO, GILIO NICOLA, LOPEZ GERARDO, LENTINI PASQUALE, MANCINO MICHELE, MANCINO NICOLA, MANZIONE VINCENZO, PACIELLO SAVERIO, PACIELLO GIUSEPPE, PACIELLO MICHELE, PALERMO GERARDO, PERITO ANTONIO, PERITO FRANCESCO PAOLO, PERITO SAVERIO, PETRONE LUIGI, POSTIGLIONE SAVERIO, RIVIELLO ROCCO, ROSA ROCCO, SABATELLA FRANCESCO, SABATELLA OLIMPIO, SALVATO VINCENZO, SALVATORE GIUSEPPE, SCAVONE MICHELE, SOLFERINO GIUSEPPE, UVA MICHELE, VIGNOLA ANTONIO
parte inferiore: I CONCITTADINI MEMORI/ ED I COMPAGNI D'ARME/ POSERO/ ANNO 1921
parte inferiore destra: Laurita P. - Notizie storico-critiche:
- La lapide marmorea presenta soluzioni iconografiche e stilistiche tipiche degli scalpellini lucani della prima metà del XX secolo.
- Codice identificativo:
- 1700168778
- Nome del file:
- lapidi/SBSAE_BAS_S24/SBSAE_MT_csn14305.jpg