Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, a lapide
- Luogo:
- Lombardia, Chiuduno (BG), Santa Maria Assunta, Via dell'Assunta
- Data:
- sec. XX | 1920
- Autore:
- scultore: Avogadri Renzo, notizie sec. XX
- Materia e tecnica:
- bronzo/ fusione; marmo/ scultura
- Misure:
- cm 280x224;
- Soggetto:
- Soldato che porta la bandiera e protegge una madre con due bambini
- Descrizione del bene:
- monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale composto da tre lapidi in pietra bianca ed un rilievo in bronzo raffigurante Cristo in croce che accoglie un soldato che porta la bandiera, a detra è una madre che protegge due bambini. La lapide è sormontata da un'aquila in bronzo. Il monumento è murato sul fianco della chiesa parrocchiale entro una cornice in pietra.
- Descrizione iconografica:
- Uccelli rapaci: aquila. Figura maschile: soldato; Cristo. Figura femminile.
- Trascrizione:
- sulla lapide al centro: CADUTI 1915 – 18/ BALDASSARI ANGELO / BELOTTI MICHELE / BELOTTI ANDREA / BELOTTI GIUSEPPE / BENI ANTONIO / BERZI ANGELO / BERZI LUIGI / BORALI GIUSEPPE / BORALI ISACCO / BORALI GIUSEPPE / BORALI ANGELO / BORALI ERMENEGILDO / BREVI ELIA / CARSANA GIUSEPPE / CELOTTI LUIGI / CONSONNI ANGELO / CREMASCHI ANTONIO / CREMASCHI GIOVANNI / CRIPPA LUIGI / CRIPPA ENRICO / FINAZZI BORTOLO / FINAZZI GIACOMO / FINAZZI BATTISTA / FINAZZI ANGELO / FINAZZI DOMENICO / FIANZZI PIETRO / FINAZZI DANIELE / FINAZZI LUIGI / FINAZZI GIUSEPPE / FINAZZI FRACESCO / FINAZZI GIOVANNI / FINAZZI ANTONIO / GOLTARA N. EDOARDO / GOLTARA N. ANTONIO / LODETTI GIOVANNI / MAFFI ANGELO / NEMBRINI FRANCESCO / NEMBRINI ELIA / PANSERI FAUSTO / PANSERI ANTONIO / PEDRONI GIOVANNI / PELIZZOLI ALFREDO / PLEBANI GIOVANNI / ROSSI ANTONIO / ROSSI ANTONIO / ROSSI GIUSEPPE / ROVETTA LUIGI / ROVETTA ANGELO / SCABURRI GIACOMO / SCABURRI PIETRO / SIDONI GIUSEPPE / SIGNORELLI PIETRO / SIGNORELLI GIUSEPPE / SIGNORELLI LUIGI / SIGNORELLI SANTO / SIGNORELLI LUIGI / VEGIS FRANCESCO / VENTURELLI PIERINO / VISCONTI ALFREDO / ZINESI LUIGI.
sulla lapide a sinistra: CADUTI 1940 -45 / BARCELLA DANIELE / BELOTTI ANNIBALE / BELUSSI FRANCESCO / BORALI GIACOMO / CARMINATI GIOVANNI / CLIVATI LEONE / CONSONNI GIUSEPPE / FIBBIATI ORESTE / FINAZZI ALESSANDRO / FINAZZI LORENZO / FINAZZI FEDERICO / FINAZZI MARIO / FINAZZI PIETRO / LOCATELLI FRANCESCO / LUBRINA ANGELO / MORONI EMILIO / NEMBRINI PIETRO / NEMBRINI ANGELO / ROSSI LUIGI / ROVETTA GINO / ROVETTA GIOVANNI / SOLOMONI GIACOMO / GARLASCHI DIONISIO.
sulla lapide a destra: DISPERSI 1940-45 / BELOTTI CLEMENTE / BELOTTI MARIO / BELOTTI ULISSE / BERTONCHINI GIOVANNI / FINAZZI ERNESTO / FINAZZI VENERIO / GALIMBERTI LUIGI / LOCATELLI MARIO / MAZZOLA LUIGI / MORONI ALESSIO / NEMBRINI CANDIDO / SIGNORELLI CRISTOFERO / VALLI LUCIO / VALLI LUIGI / CIVILI CADUTI 1940-45 FERRARI CELESTE / FINAZZI ANNIBALE / NICOLA ANGELO / ROVETTA ULISSE / SIGNORELLI GIUSEPPE.
in basso: CHIUDUNO / AI PRODI FIGLI CHE FURONO IERI CINTURE DI FORZA / OGGI SERTO DI GLORIA ALLA PATRIA. - Notizie storico-critiche:
- Il monumento venne inaugurato nel 1920. La lapide riporta l'iscrizione commemorativa dettata da mons. Francesco Vistalli.
- Codice identificativo:
- 0303265953
- Nome del file:
- lapidi/SBAS_BG_S27/D103265953.jpg