Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a lapide
Luogo:
Lombardia, Piazza Brembana (BG), Via Bortolo Belotti
Data:
sec. XX | 1922
Autore:
progettista: Siccardi Giuseppe, 1883/ 1956
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; tufo/ scultura
Misure:
cm 700x320x320;
Descrizione del bene:
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale. Il monumento è costituito da tufo e sculture in bronzo: una figura di soldato con baionetta e sul retro braccia incrociate sull'impugnatura di una spada a ricordo dei quattro fratelli Calvi.
Descrizione iconografica:
Figura maschile: soldato.
Trascrizione:
sulla lapide: PIAZZA BREMBANA / AI SUOI CADUTI / CAPIT. CALVI ATTILIO ADAMELLO 1.5.1916 / TENEN. CALVI SANTE ORTIGARA 10.6.1917 / S. TEN. CALVI GIANNINO PADOVA 10.1. 1919 / CAPIT. CALVI NATALE ADAMELLO 16.9.1920 / SOLD. CATTANEO GIUSEPEP STELVIO 26.7.1915 / SOLD. GIUPPONI LUIGI M. NERO 26.5.1916 / SOLD. PIANETTI ANGELO M. MOSOIAGH 14.8.1916 / SOLD. BONETTI GIUSEPPE CARSO 14.9.1916 / SOLD. DONATI CARLO CARSO 14.9.1916 / SOLD. BUSI GUGLIELMO PASUBIO 10.10.1916 / CAPOR. RUBINI LORENZO GORIZIA 11.5.1917 / CAPOR. GIUDICI ISACCO ASIAGO 6.6.1917 / CAPOR. CALVI LORENZO DISPERSO CARSO 1917 / CAP. M. CATTANEO GIOVANNI ORTIGARA 21.5.1917 / SOLD. GUSMAROLI GIOVANNI P. VALLES 23.6.1917 / SOLD. GENTILI LORENZO ORTIGARA 26.6.1917 / SOLD. DONATI FELICE LUBIANA 11.12.1917 / SOLD. DENTELLA ANGELO PIACENZA 11.10.1918 / SOLD. BANA BATTISTA VALSUGANA 17.10.1918 / CAPOR. CALLEGARI GIUSEPPE PIAZZA B. 4.2.1920 / S. TEN CELGARI GIUSEPPE RUSSIA 15.3.1943 / SOLD. PARONCINI DOMENICO CROAZIA 30.1.1942 / SOLD. CALEGARI SANTINO BERGAMO 16.1.1944 / SOLD. DONATI CARLO PIAZZA B. 21.6.1947 / SERG. BORTOLOTTI MARIO DISPERSO RUSSIA 1943 / CAP. M. BETTI LORENZO DISPERSO RUSSIA 1943 / SOLD. GUSMAROLI VITTORIO DISPERSO RUSSIA 1943 / SOLD. SALVI PIETRO DISPERSO RUSIA 1943.
sul retro: NATALE – ATTILIO – SANTE –GIANNINO / FIORE DELL’ITACA GIOVENTV’ / ORGOGLIO DELLA NATIA / PIAZZA BREMBANA / I QVATTRO FRATELLI CALVI / CON IMPETO D’AQVILA / DIFESERO IN GVERRA / LE VETTE DELLA PATRIA / MORTE LI SPENSE / MORTE LI SPENSE / GLORIA LI CINSE / D’ALLORO IMMORTALE.
targa: MONUMENTO / AI CADUTI E AI F.LLI CALVI / PROGETTO ING. LUIGI ANGELINI E SCULTURE DI PIETRO SICCARDI; LAMPADE E BARRIERA DI GIACOMO MOSTACCHI DETTO "SANTIAGO" / - SECOLO XX -.
Notizie storico-critiche:
Il monumento fu inaugurato nel 1922 e restaurato nel 1986 (20 ottobre). Costruito davanti alla casa dei fratelli Calvi per volontà della madre dei caduti che donò l'area per l'edificazione. Sulla targa posta a lato è indicato l'autore come Pietro Siccardi ma sul rilievo bronzeo sono le lettere G. S. che identificano lo scultore Giuseppe Siccardi, come riportato anche in bibliografia. Un riferimento si trova anche nell'Archivio della Soprintendenza ai Monumenti (SBAP MI, Archivio Monumenti A.V. 153, fascicolo 5, Bergamo).
Codice identificativo:
0303254452
Nome del file:
lapidi/SBAS_BG_S27/D03254452.jpg
 

Immagini

Totale immagini 4