Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
Definizione del bene:
monumento ai caduti, a lapide
Luogo:
Campania, Mignano Monte Lungo (CE), Via Roma, 264, via Castello
Data:
sec. XX | 1950-1960
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione
Misure:
m 3.5x5x5.5;
Soggetto:
allegoria della Patria;figure di soldati in combattimento;allegoria del soldato che protegge una madre col bambino
Descrizione del bene:
La lapide monumentale, con le iscrizioni commemorative dei caduti della I e II guerra mondiale, è posta su uno zoccolo gradinato e reca, nella parte superiore, un rilievo marmoreo. Al centro del rilievo una figura femminile con corona turrita, probabile personificazione dell'Italia, accoglie ed al contempo offre la visione della guerra, suddivisa in due scene. La parte sinistra del rilievo raffigura, in primo piano, una figura maschile riversa con lo sguardo rivolto verso l'alto mentre la battaglia si sviluppa nel digradare dei piani di un paesaggio alpino; la parte destra raffigura in primo piano una figura femminile con bambino sullo sfondo di uomini morenti, figure femminili con bambini piangenti ed edifici diroccati. L'area del monumento è sistemata con aiuole laterali e chiusa, sul lato anteriore, da una catena ancorata a duepilastrini e sei massi di pietra.
Descrizione iconografica:
Allegorie-simboli: Italia. Figure.
Trascrizione:
piedritto centrale/ lato anteriore: MIGNANO/ DI / MONTELUNGO/ AI SUOI/ EROICI FIGLI/ CADUTI/ MILITARI/ E/ CIVILI//
basamento/ lato sinistro: MILITARI CADUTI NELLA GUERRA/ MCMXV – MCMXVIII/ SOLD. CARDILLO ANTONIO/ ‘’ CERULLO MARIO/ ‘’ CERULLO MARIO/ CAPOR. DE ANGELIS GIOVANNI/ SOLD. DE LUCA AMEDEO/ ‘’ D’ERMO ANGELANTONIO/ D’ERMO GIACOMINO/ CAP. MAG. D’ERMO LUCIANO/ SOLD. DI CESARE ANTONIO/ ‘’ DI CESARE CARMINE/ ‘’ DI FRANCESCO BENEDETTO/ CAPOR. DI FRANCESCO PASQUALE/ SOLD. DI STASIO ANDREA/ ‘’ DI STASIO PASQUALE FU ANT./ ‘’ DI STASIO PASQUALE FU CAR./ TENEN. FERRI GABRIELE/ CAP. MAG. FERRERO PASQUALE/ SOLD. FUOCO DOMENICO/ ‘’ GALARDO DOMENICO/ ‘’ GALARDO GIOVANNI/ ‘’ LANUZZI LUIGI/ ‘’ LEPORE CARMINE/ ‘’ MANCINI FIORINDO/ ‘’ MARTUCCI DOMENICO/ ‘’ MIGNACCA ANTONIO/ ‘’ PORRACCIO CARMINE/ ‘’ RICCIO ALFONSO/ ‘’ SCALENA GIOVANNI/ ‘’ TORINO DOMENICO/ ‘’ VALENTE CARMINE/ ‘’ VALENTE DOMENICO/ MILITARI CADUTI IN AFRICA OR.LE/ SOLD. GALARDO DOMENICO – SOLD. ROSSI ANTONIO/ MILITARI CADUTI NELLA GUERRA/ MCMXL – MCMXLV/ SOLD. CARDILLO ANTONIO/ ‘’ CARDILLO CLAUDIO/ ‘’ CERULLO CARMINE/ ‘’ CINQUEGRANA ANACLETO/ ‘’ CORBO ERMANNO/ SERG. CORTELLESSA VINCENZO/ SOLD. CROLLA RAFFAELE/ ‘’ DELLE DONNE GIUSEPPE/ ‘’ DE LUCA ERNESTO/ C.P.S. DE LUCA IMONTI/ SOLD. DE LUCA ORLANDO/ APP. CC. DE LUCA PIETRO/ C.C. SCIONE CARMINE/ SOLD. D’ERMO ORLANDO/ ‘’ D’ETTORE MICHELE/ ‘’ DI FRUSCIO ANGELO/ ‘’ FAELLA ARMANDO/ ‘’ FERRORO PASQUALE/ ‘’ GRANDOLFO VINCENZO/ SERG.M. LEPORE ANGELO/ CAP.MAG. LEPORE FILIPPO/ SOLD. LEPORE NICOLA/ ‘’ LISI ALBERTO/ ‘’ MANETTA PASQUALE/ ‘’NARDELLI DOMENICO/ A. UFF. PERICLE ALBANESE/ SOLD. NEMOLATO BARTOLOMEO/ SERG. PARISI TEODORICO/ CAP.MAG. RICOZZI GAETANO/ SOLD. SALVATORE BENEDETTO/ ‘’ SCIONE EMILIO/ ‘’ SCIONE MARIO/ ‘’ SIMONE ALFREDO/ ‘’ TOPPA GIOVANNI/ ‘’ TORINO DOMENICO/ ‘’ VENAFRO ENRICO/ ‘’ VENDITTI DOMENICO/ ‘’ VENDITTI VINCENZO//
basamento/ lato destro: CIVILI CADUTI IN GUERRA/ MCMXLIII MCMXLIV/ AMATO ANGELA/ AMATO CORRATO/ BARLETTANO ALESSANDRO/ BARLETTANO ANTONIO/ BARLETTANO DOMENICA/ BARLETTANO TEODOLINDA/ BRUNETTI ANGELO/ BRUNETTI ANTONIO/ BUONO NICANDRO/ CANZANO GUIDO/ CARBONE MARIA CARMINA/ CARDILLO ELVIO/ CARDILLO GIOVANNI/ CASTELLANO ARTURO/ CERVINARA VINCENZO/ CIFELLI ELVIRA/ COLELLA CARMINE/ CROLLA ANTONIO/ CROLLA DONATO/ CROLLA EMILIO/ CERULLO FRANCESCO/ DECINA ATTILIO/ DE FRANCESCO MARIA/ DEL DUCA NAZZARENO/ DE LUCA ANGELA/ DE LUCA FLORINDO/ DE LUCA GIACOMO/ DE LUCA MARIA/ D’ERMO ANTONIO FU ANG./ D’ERMO ANTONIO FU CORR./ D’ERMO ERMINIA/ D’ERMO TOMMASO/ D’ETTORRE GIOVANNI/ DI FALCO ANDREA/ DI FALCO GIOVANNA/ DI FRANCESCO GIOVANNI/ DI NALLO GIOVANNI/ DIODATI CARMINE/ DIODATI EMILIA/ DIODATI LUIGI/ DIODATI RAFFAELE/ DI PALMA OLGA/ DI RADDO ANTONIO/ DI RADDO CARMINE/ DI SALVO BARTOLOMEO/ DI SALVO DOMENICO/ DI STASIO PASQUALINA/ DI ZAZZO ENRICO/ DI ZAZZO MARIA/ FERELLI ANTONIO/ FUOCO CARMINA/ FUOCO LUIGI/ GAGLIONE SALVATORE/ GALLACCIO CARMINE/ GALLUCCIO LIBORIO CARMINE/ GIULIANELLI LUCREZIA/ GRAVINA VINCENZO/ GRIMALDI RENATO/ LANZALONE AMALIA/ LEONARDO ANGELA/ LEPORE DOMENICO/ LUCENTE SABATO/ LUNGO FRANCESCO/ MANCINI AMATO/ MANCINI LUIGI/ MANCINI MARIA/ MANCINI VILMA/ MARRA ANNA/ MASCIO MARIA GIUSEPPA/ MASI AGOSTINO/ MASTRANGELI UMBERTO/ MOSCATIELLO ANGELA/ ODDI CONCETTA/ PACE GIOVANNA/ PACITTI VINCENZA/ PARISI ANTONIO/ PIRAZZOLI TERESITA/ ROSSI EMMA/ ROTONDO VINCENZO/ ROTONDO VITTORE/ SCIONE EGIDIO/ SIMALDONI PASQUALE/ SIMEONE AQUILINA/ SIMEONE ROSARIA/ SIMONE ELENA/ SIMONE PASQUALE/ SOMINELLI PASQUALE/ TOPPA CARMINE/ TORINO CARMELA/ TREMONTINI DOMENICO/ URGOLO ANGELO/ VALENTINO MARIANNA/ VENERE ANTONIO/ VERDONE EVANGELISTA/ VERDONE IDA ITALIA/ VERDONE MARIA VELIA/ VERDONE TERESA/ VERNILE DOMENICO/ VIOLO ANTONIO/ VIOLO LUIGI/ ZENGA ANTONIO/ DI FALCO LUCIA/ R. Frediani//
Notizie storico-critiche:
Condotta secondo i modi di una cultura accademica volta a riportare sul piano stilistico gli aspetti, ora più marcatamente simbolici della figura centrale, ora quelli più "naturalistici" dei pannelli laterali, la lettura iconografica sembra orientarsi verso una rappresentazione degli "effetti della guerra". Da un lato il compito gravoso dei soldati, dall'altro il costo in termini di devastazione, lutto, separazione, sembrano ritrovare una propria superiore identità nell'appartenza alla comunità, che quei sacrifici hanno reso fiera, forte, libera.
Codice identificativo:
1500860614
Nome del file:
lapidi/S81_S83_S259/CRBC373842_MONU3152_ARTP39647_Mignano_32.jpg
 

Immagini

Totale immagini 4