Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Lama Mocogno (MO), Via XXIV Maggio
- Data:
- sec. XX | 1930
- Ambito culturale:
- ambito modenese
- Committenza:
- Comune di Lama Mocogno
- Materia e tecnica:
- pietra arenaria; muratura/ intonacatura; cemento; pietra serena/ incisione; bronzo/ fusione
- Misure:
- cm 380x500x90;
- Descrizione del bene:
- Il monumento è situato alla base della scalinata che affianca i giardini pubblici di Lama Mocogno e conduce al Comune. Di forma parallelepipeda, con lesene e architrave a muoverne la superficie, ospita tre grandi lapidi in pietra serena che ricordano i caduti della prima guerra mondiale più altre quattro, la centrale in pietra serena, le altre tre in marmo bianco, a memoria dei caduti della seconda guerra sui vari fronti. La struttura principale è in cemento o muratura, la base è rivestita di arenaria lasciata al grezzo, la parete alla quale sono affisse le lapidi è intonacata e dipinta di rosa pesca. Fra le lapidi e ai lati corrono quattro lesene in cemento a fingere la pietra; in alto l'architrave pure in cemento è sormontato da quattro grandi massi al grezzo di pietra arenaria. Davanti alla lapide centrale è appesa una lampada in bronzo e vetro. Sul retro del monumento sono stati affissi, in anni recenti, alcuni mosaici, opera di alunni delle scuole del territorio.
- Trascrizione:
- lapide di sinistra: ADANI VITERBO/ AGOSTI ANTONIO/ ALBERGUCCI ALFONSO/ ALBERGUCCI BATTISTA/ ALBERGUCCI CARLO/ ALBERGUCCI LUIGI/ ALBINELLI CIPRIANO/ AMADORI DOMENICO/ AMADORI GIUSEPPE/ ANTONIONI LUIGI/ ARRIGHI GIOV. ANTONIO/ ASTROLOGI GIOVANNI/ ASTROLOGI SILVIO/ BAGATTI BARTOLOMEO/ BAGATTI GUSEPPE/ BALDONI SPARTACO/ BALLOTTI ARMANDO/ BALLOTTI GEM.NO ALESSIO/ BARBIERI DOMENICO/ BARBATI UMBERTO/ BASTAI NATALE/ BENASSI GIUSEPPE/ BENASSI PAOLO/ BENASSI UMBERTO/ BORRI UMBERTO// BERNARDI ALFREDO/ BERNARDI GIUSEPPE/ BERTINI ALBERTO/ BERTUGLI DOMENICO/ BERTUGLI EGISTO/ BERTUGLI GIOVANNI/ BETTELLI GIUSEPPE/ BIANCHI ALFREDO/ BOILINI AUGUSTO/ BONACORSI DOMENICO/ BONACORSI GIUSEPPE/ BONETTI GEMINIANO/ BONETTI GIUSEPPE/ BONONI COSTANTE/ BONONI ELIA/ BONONI VITTORIO/ BONVICINI LINO/ BOZZARELLI SECONDO/ BRANDI BRUNONE/ BRUNI FULGENZIO/ BURGONI AUGUSTO/ BURGONI STEFANO/ BUSI GIOVANNI/ BUSI SANTE/ BRUSIANI MARCO
lapide centrale: 1915 – 1918/ OFFRIRONO ALLA PATRIA/ TUTTO IL LORO SANGUE/ DIEDERO ALL’ITALIA/ COL DONO DELLE LORO GIOVINEZZE/ LE ALI DELLA VITA NUOVA/ LAMA MOCOGNO/ NEL RICORDO DEI SUOI MORTI/ CONGIUNTAMENTE ESALTA/ LA SUA FEDELE TRADIZIONE/ ITALIANA E GUERRIERA/ E L’INVINCIBILE POTENZA/ DELL’ITALIA [parola abrasa]/ CAMATTI RICCARDO/ CANOVI ARTURO/ CANOVI GIACOMO/ CANOVI GIOVANNI/ CASACCI GIOVANNI/ CASACCI LUIGI/ CASTELLI GIUSEPPE/ CASTELLI MASSIMO/ CAVANI FERDINANDO/ CERVETTI FERDINANDO/ CHESI ITENVOLDO/ CIONI AGOSTINO/ CONTRI EGIDIO/ CROCI GIOVANNI/ LAMI ENRICO// DUCATI ROBERTO/ FALANELLI FERRUCCIO/ FIORENTINI VENANZIO/ FLORI ANACLETO/ FONTANA PIETRO/ GAETTI GAETANO/ GASPARI AURELIO/ GIOVINETTI GIOVANNI/ GUALANDI PRIMO/ GUIDI PELLEGRINO/ IACCONI GIACOMO/ LIBBRA ARTEMIO/ LIBBRA DANTE/ LIBBRA GIUSEPPE/ LUNARDI RUGGERO
lapide di destra: LORENZI TOBIA/ MANAGLIA NATALE/ MANFREDINI LUIGI/ MANFREDINI PIETRO/ MARIANI PELLEGRINO/ MARTELLI GIOVANNI/ MASTELLINI ALFREDO/ MASTELLINI UMBERTO/ MATTIOLI ODOVINDO/ MAZZIERI ALBERTO/ MORANDI DOMENICO/ MOSCATINI ARMANDO/ PASINI GIACOMO/ PAVARELLI AMILCARE/ PINOTTI ANTONIO/ PINOTTI DOMENICO/ PINOTTI GIUSEPPE/ PIOLI PIETRO/ POGGIOLI DAVIDE/ POGGIOLI LUIGI/ PELI LUIGI/ PRADELLI GIUSEPPE/ RICCHI ATTILIO/ REMITTI CESARE// RICCHI PAOLO/ SALVATICI STEFANO/ SCUNZANI CLAUDIO/ STEFANI GIUSEPPE/ TERLINI ADELMO/ TINTORRI GIUSEPPE/ TOLLARI SEVERO/ TOLLARI UMBERTO/ TONELLI ADELMO/ TONELLI CESARE/ TONELLI LEONILDO/ TONOZZI ORESTE/ TOSETTI DANT/ TOSETTI ENRICO/ TOSETTI FEDERICO/ TOSETTI GIUSEPPE/ TOSETTI LEOPOLDO/ UGOLINI ENRICO/ VEDOVELLI BRUNO/ VENTURELLI ANTONIO/ VENTURELLI ARISTIDE/ VENTURELLI SECONDO/ ZENCHI GIOVANNI/ ZUCCARINI DOMENICO/ TOMMASI GIUSEPPE - Notizie storico-critiche:
- L'iscrizione del monumento ai caduti di Lama Mocogno, le parole usate, e l'abrasione totale di una parola al termine di una iscrizione commemorativa, ma anche esortativa ad un nuovo conflitto, portano a datare il monumento agli anni della dittatura e propaganda fascista. E' possibile che proprio "fascista" fosse la parola abrasa, considerando che la prima lapide apposta sotto la centrale al termine della seconda guerra è proprio dedicata ai caduti per la libertà degli anni 1943-1945.
- Codice identificativo:
- 0800634465
- Nome del file:
- lapidi/S261_S08_S28_S36/SBEAPBO00263071.jpg