Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Emilia-Romagna, Fornovo di Taro (PR), Chiesa di S. Margherita Vergine Martire, Via Colombo Miodini
Data:
sec. XX | 1950-1960
Materia e tecnica:
marmo/ intaglio/ incisione/ scultura; bronzo/ fusione
Misure:
cm 146x250;
Soggetto:
trofeo di armi
Descrizione del bene:
Lapide commemorativa di forma rettangolare con frontone triangolare, addossata sopra la parete laterale della chiesa, posta a ricordo dei caduti delle due guerre mondiali, divisi all'interno della lapide da una fascia decorata con la stella d'Italia e l'elmetto con i fucili incrociati, entrambi scolpiti nel marmo, nella parte sinistra i caduti della prima guerra, disposti secondo il loro grado militare, a destra i caduti, dispersi e partigiani della seconda guerra mondiale. Nel frontone triangolare una decorazione cruciforme in bronzo a fusione, in basso l'epigrafe.
Descrizione iconografica:
Armi: fucili. Abbigliamento: elmetto. Simboli: stella a cinque punte.
Trascrizione:
in alto a sinistra: VIVANT IN CRISTO/ 1911 1912/ SERVILLI DOMENICO CONTI ANGELO/ 1915 1918/ CAP.NO OPPICI ALIELE SOLD. ORSI PIETRO/ " ORSI ANTONIO " MORA SECONDO/ " ADAMI ANTONIO "OPPICI LUIGI/ SOLD. PORTA ERNESTO " PAMBIANCHI ANGELO/ " CONTI ANGELO "SERVILLI GIUSEPPE/ " GROPPI GIUSEPPE " MIODINI ALFREDO/ " ALLODI GUIDO " GHIRARDI BENVENUTO/ CONTI AZZURRO DISPERSI/ " GONIZZI PIETRO SOLD. ALLODI DOMENICO/ " SETTI ERNESTO " PAMBIANCHI PIETRO/ " CORRADI ERNESTO " GROPPI PIETRO/ " BUSSONI PIETRO " DAMENTI GIUSEPPE/ " CATTANI LUIGI
in alto a destra: VIVANT IN CRISTO/ 1940 1945/ SOLD. BOLSONI FRANCESCO DISPERSI/ " CAVAZZINI GIACOMO SOLD. FERRARI GINO/ " ORSI MARIO "CANALI GIUSEPPE/ " SCHIANCHI DINO "MIODINI COLOMBO/ " VENUTI BRUNO " BONZANI FELICE/ PART. LEPORATI BRUNO/ " SPINABELLI GIUSEPPE/ " PELOSI GIUSEPPE/ " CANALI ENZO/ " FRACASSI VITTORIO/ SIVIZZANO AI SUOI CADUTI DI GUERRA
Notizie storico-critiche:
La lapide commemora i numerosi morti di Sivizzano dei due conflitti mondiali, testimonia una tendenza che si riscontra soprattutto nei paesi in cui le due guerre mondiali hanno mietuto più vittime, e che evidenzia, da parte delle istituzioni locali, un maggiore sforzo diretto ad incanalare la commemorazione degli eroi secondo i canoni ufficiali, al punto da affiancare i caduti all'interno della stessa lapide in un unico ricordo.
Codice identificativo:
0800429540
Nome del file:
lapidi/S261_S08_S28_S36/00132971.jpg
 

Immagini

Totale immagini 2