Monumenti e lapidi
Dettaglio immagine
- Ente competente:
- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
- Definizione del bene:
- monumento ai caduti, a fontana
- Luogo:
- Emilia-Romagna, Tornolo (PR), Strada Provinciale 24
- Data:
- sec. XX | 1919-1945
- Ambito culturale:
- ambito parmense
- Materia e tecnica:
- marmo bardiglio/ intaglio/ incisione
- Misure:
- cm ;
- Soggetto:
- allegoria della Vittoria come aquila
- Descrizione del bene:
- Monumento ai caduti di entrambi i conflitti mondiali, costituito da una vasca in marmo bardiglio, adibita a fontana, recante sulla parete posteriore in alto al centro una lapide in marmo bianco con incisa la dedica agli abitanti di Tornolo che si sacrificarono per la patria e sui due lati le lapidi con i nomi dei caduti della guerra 1915 - 1918 e 1940 - 1945. Sormonta il monumento una grande aquila ad ali spiegate in pietra calcarea.
- Descrizione iconografica:
- Allegorie-simboli: Vittoria. Animali: aquila. Araldica: stemma.
- Trascrizione:
- fronte a tutto campo: BONI SUNT CIVES/ QUI PRO PATRIA MORTUORUM/ MEMINERUNT
lato sinistro, a tutto campo: TORNOLO AI SUOI FIGLI/ 1915 - - 1918/ BERTORELLI LUIGI 1876 - 1917/ FILIBERTI TRANQUILLO 1894 - 1916/ LUSARDI GIUSEPPE 1895 - 1916/ MAGGI FRANCESCO 1898 - 1918/ MAZZA GIUSEPPE 1891 - 1918/ MONTEVERDI GIOVANNI 1899 - 1918/ MONTEVERDI GIUSEPPE 1891 - 1918
lato destro, a tutto campo: 1940 - - 1945 - Notizie storico-critiche:
- Il monumento anche se riassume in sè alcune caratteristiche ricorrenti nelle monumentalistica ai caduti, in cui prevale la versione epica e trionfalistica della guerra (l'aquila ad ali spiegate, antico simbolo di potenza, generosità, fedeltà e, dunque di vittoria) potrebbe essere un riadattamento della fontana, preesistente, a monumento ai caduti con l'annessione delle lapide recanti la dedica e i nomi dei caduti e con l'aggiunta della parte superiore sulla quale è posta l'aquila.
- Codice identificativo:
- 0800429624
- Nome del file:
- lapidi/S261_S08_S28_S36/00134537.jpg