Monumenti e lapidi

Dettaglio immagine

Ente competente:
Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della città di Roma)
Definizione del bene:
lapide commemorativa ai caduti
Luogo:
Lazio, Bagnoregio (VT), Chiesa di San Donato, Largo San Donato
Data:
sec. XX | 1958-1958/09/28
Ambito culturale:
ambito viterbese
Committenza:
Frazione di Vetriolo (Comune di Bagnoregio)
Materia e tecnica:
marmo; pietra basaltina
Misure:
cm 118x130;
Descrizione del bene:
lapide rettangolare con angoli aggettanti, fissata al muro con 4 bulloni angolari a rosetta in bronzo. La targa è inserita in una cornice in pietra basaltina, con il lato inferiore aggettante sostenuto da 2 mensole, con cimasa semicircolare con trofeo (elmo e moschetti decussi)
Trascrizione:
su tutta la superficie: VETRIOLO AI SUOI CADUTI / 1915-1918 / ARCANGELI ANTONIO / ARTEMI LUIGI / ARTEMI ORESTE / BACCHI DOMENICO / BACCHI SEVERO / BORDINO NICOLA / BURLA DAVID / BURLA ETTORE / BURLA ROMUALDO / CANCELLA GIOVANNI / CENTOSCUDI ANTONIO / CENTOSCUDI NAZZARENO / CIATONE LUIGI / FICO BERNARDINO / GIACOBBI GIOVANNI / GIACOBBI NAZARENO / NARUCCI GENUINO / MEDORI GIUSEPPE / SEVERI GIOVANNI / SCORSINO PRIMO / SCORSINO MARZIO / ZANTE GIUSEPPE / 1940-1945 / PERLICCA VITTORIO / GRILLO NUVOLO DISPERSO / MENICHETTI PANCRAZIO / SIMONI INNOCENZO / 28.9.1958
Notizie storico-critiche:
La lapide fu posta il 28 settembre 1958 ed onora i morti e i dispersi di Vetriolo nelle due guerre mondiali. L'ornamentazione, sobria e in stile con la chiesa sulla cui facciata è inserita, usa il semplice motivo dei moschetti decussi con elmo centrale, a mo' di trofeo, per esplicitare il riferimento alla guerra.
Codice identificativo:
1209845631
Nome del file:
lapidi/S168_S169_S244/StAr_MonumentiaicadutiVt_CRD24751.jpg